La pasta sfoglia è una delle ricette più usate in cucina ed è alla base di tante torte, brioche e dolcetti.
Il procedimento non è né semplice né veloce: ci vuole almeno un’ora di preparazione e un’ora e mezza di riposo.
Ma la soddisfazione di preparare una pasta sfoglia in casa e non comprarne una surgelata vi ripagherà di ogni sforzo. Il sapore genuino dell´impasto vi conquisterà.
Ingredienti:
250 gr di burro
250 gr di farina di manitoba
90 ml di acqua
5 gr di sale
Procedimento:
Impastate il burro e 90 gr di farina fino a formare un panetto rettangolare.
Lasciatelo riposare coperto da un canovaccio in un posto freddo.
Disponete a fontana la farina restante sul tavolo, aggiungete sale e acqua fredda e lavoratela fino ad ottenere un impasto morbido.
Impastate a lungo, dategli una forma rettangolare e, dopo averlo avvolto con la carta trasparente, mettetelo in frigo a riposare coperto da un canovaccio per una trentina di minuti.
Trascorso il tempo, tirate col mattarello il secondo impasto fino ad aprirlo totalmente e posizionate al centro il primo panetto che avete preparato di farina e burro.
Avvolgetelo con i lembi della sfoglia facendo attenzione a non far formare delle bolle di aria; la pasta deve avvolgere perfettamente il panetto.
Fatelo riposare per un quarto d’ora in frigorifero.
Trascorsi i quindici minuti, iniziate a spianare l’impasto cercando di non far fuoriuscire il burro dai lati; formate un altro rettangolo, ripiegatelo in quattro e fatelo riposare nuovamente per un altro quarto d’ora in frigo.
Ripetete quest’operazione per altre quattro volte o anche per più volte. Tenete presente che ad ogni spianatura e riposo dell´impasto, corrisponde uno strato di pasta sfoglia.
Terminati gli strati, stendete poi la pasta in base alle vostre necessità.
La pasta sfoglia deve cuocere a 220 gradi per 25 minuti.
Se la preparate il giorno prima per il giorno dopo, otterrete una pasta di sfoglia a prova di chef.