Cucina

Come Preparare Burger Vegetali

I burger vegetali sono un secondo piatto equilibrato e gustoso adatto non solo a chi è vegetariano vegano ma anche per mangiare qualcosa di alternativo e avvicinare i bambini al mondo della verdura e dei cereali in modo sfizioso.

I burger vegetali possono essere di verdure o di legumi.
Per la panatura si può scegliere tra pangrattato o farina di mais, in modo che possano mangiarli anche coloro che sono sensibili o intolleranti al glutine.

Preparare i burger in casa è davvero semplice ed economico soprattutto se si acquistano I legumi secchi.

Oggi vi proponiamo la ricetta del burger di ceci: seguite la riceta, assaggiate questo piatto e vedrete che lo porterete a tavola spesso e nelle più svariate occasioni.

Ingredienti per 4 ingredienti:

400 gr di ceci lessati oppure già cotti

3 pomodori secchi

2 cucchiai di olive verdi

2 cucchai di farina di ceci

origano secco

sale e pepe

Procedimento:

Scolate i ceci e mescolateli con i pomodori secchi, le olive, l’origano, il sale e il pepe.

Frullate tutti gli ingredienti fino a formare una crema.
Versatela in una ciotola, aggiungete la farina di ceci (possono bastare anche meno di due cucchiai) e lavorate il tutto fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso.

Formate 4 burgers con le mani e metteteli in una teglia rivestita con carta da forno. Versate un po’ di olio extravergine e infornateli a 180 gradi per 15 minuti.
Quando la superficie diventa dorata vuol dire che sono pronti.

Potete servire i burgers in panini accompagnati da una bella insalata.

Il burger può essere fatto anche con altri legumi come i fagioli rossi o le lenticchie (meglio se verdi e lessate con qualche foglia di salvia). Il procedimento è lo stesso.

Anche se le varianti sono molto gustose il burger vegetale per eccellenza è quello di verdure.
Vediamo come fare un burger di patate, zucchine e carote avvolti da una morbida panatura.

Ingredienti per 4 persone:

200 grammi di patate

150 grammi di carote

50 grammi di zucchine

Olio extravergine d´oliva

Rosmarino tritato

Pangrattato

Sale e pepe

Le patate, carote e zucchine possono essere lessate o cotte al vapore finché non si saranno ben ammorbidite.

Con un passaverdura fate dei purè con ogni verdura ed amalgamate il tutto all´interno di una ciotola, aggiungendo un cucchiaio di rosmarino tritato. Per rendere l´impasto più consistente aggiungete del pangrattato.

Salate e pepate e poi formate i burger con le mani e metteteli in una teglia rivestita con carta da forno.
Versate un po’ di olio extravergine e infornateli a 180 gradi per 15 minuti.