Se avete voglia di una pasta fredda, ma non della solita insalata di riso, oggi vi proponiamo la ricetta di un piatto ricco e di grande effetto: l´insalata di pasta ai frutti di mare.
Besta scegliere un formato di pasta che ben si lega con il condimento a base di pesce e servirete a tavola una pietanza colorata, profumata e molto invitante.
Io ho preparato questo piatto con i maltagliati e con gli anelli ( la caratteristica pasta della calamarata) ma credo che valga la pena di provare anche con le trofie e il cous cous.
E´ un piatto ottimo per un pranzo in compagnia in una bella giornata estiva. I vostri ospiti rimarranno piacevolmente sorpresi dall´originalità di questo piatto.
Ecco la ricetta:
Ingredienti per 4 persone:
300 gr di penne o trofie
200 gr di pomodori
400 gr di cozze
200 gr di seppie ad anelli (strisce verticali)
prezzemolo
aglio
peperoncino
basilico
limone
olio extravergine di oliva
sale fino e grosso
Procedimento:
Portate a bollore poca acqua con qualche rondella di limone e 2 rametti di prezzemolo e fate lessare le seppie per circa 20 minuti.
Scolatele e lasciatele raffreddare. Intanto pulite le cozze raschiando i gusci e strappando i filamenti.
Mettete le cozze in un tegame ampio, coprite e fate cuocere a fuoco moderato fino a quando tutte le cozze si saranno aperte, per 4-5 minuti (smuovete il tegame per facilitare il tutto).
Staccate i gusci vuoti e lasciate i molluschi nelle altre metà che li contengono.
Tagliate i pomodori a dadini e metteteli in una ciotola grande insieme alle cozze, alle seppie. Aggiungete qualche foglia di basilico (tagliate a listarelle) e un ciuffo di prezzemolo.
Unite, infine, un paio di spicchi d’aglio tagliati a rondelle piccolissime e un peperoncino
(pochissimo altrimenti rischierete di coprire il sapore del pesce).
Versate abbondante olio, una spruzzata di succo di limone e lasciate marinare per un paio di ore in frigorifero.
Fate lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolatela al dente. Passatela sotto l’acqua fredda corrente per farla raffreddare.
Versatela nella ciotola con il resto degli ingredienti, mescolate per far amalgamare il tutto e poi servite.