Guide

Come Scegliere le Piante Ornamentali per Ufficio

Coltivare le piante può essere considerata una vera e propria terapia, che aiuta a liberarci dai ritmi vorticosi della vita quotidiana rilassandoci e godendo del contatto diretto con la natura. Non a caso le piante ornamentali sono una presenza importante anche negli uffici dove, oltre a dare un tocco di verde che non guasta mai, molto spesso fungono anche da protezione contro le radiazioni elettromagnetiche e più in generale dagli effetti nocivi del cosiddetto inquinamento domestico. Senza contare che, secondo recenti studi scientifici, avere una pianta in vasi da giardino nel posto di lavoro ha effetti positivi sul benessere e sulla riduzione dello stress.

Vediamo quindi quali piante e fiori scegliere per la propria scrivania. Bisogna infatti considerare che non tutte le piante ornamentali comunemente presenti nel nostro spazio verde sono adatte a vivere anche al chiuso, a maggior ragione se l’ambiente non ha una sufficiente illuminazione e umidità. Tra le specie più gettonate c’è senz’altro il Ficus Benjamina, una perenne sempreverde di origine tropicale che si presenta come un piccolo alberello dotato di una chioma rigogliosa. Queste piante ornamentali sono anche molto utili perché aiutano a filtrare agenti inquinanti come la formaldeide, il tricloroetilene e il benzene. In alternativa è possibile optare per la felce di Boston, la kentia o la pachira (conosciuta anche come Bombaco). Quest’ultima si distingue per il caratteristico tronco intrecciato e dalla chioma tondeggiante composta da foglie di colore verde brillante; necessita di molta luce anche se non sopporta l’esposizione diretta ai raggi solari.

Richiedono invece poco spazio gli esemplari di photos, adatti anche a chi non ha il pollice verde. Non necessitano di molta luce, sono robuste e proteggono dagli effetti nocivi della formaldeide. Per dare un tocco di colore all’ambiente si può invece optare per le gardenie, che nel corso della bella stagione producono fiori bianchi molto profumati.

Tra le specie di dimensioni ridotte troviamo poi le piante grasse, molte delle quali nella stagione estiva producono dei delicati fiori dai colori sgargianti. E sempre per chi cerca un tocco di esotico una buona scelta è il bamboo, una piccola e simpatica palma che oltretutto rappresenta un filtro naturale contro benzene, tricloroetilene e formaldeide. Infine per proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche di computer ed altri dispositivi tecnologici si può scegliere la Kalankoe.