Sport

Bici da trekking – Come scegliere e prezzi

Benvenuto alla nostra guida completa su come scegliere la bici da trekking perfetta per le tue avventure all’aperto. Il ciclismo è un’attività meravigliosamente versatile, adatta sia per mantenere la forma fisica che per esplorare nuovi sentieri, e la bici da trekking è la compagna ideale per entrambi. Questo tipo di bicicletta è progettato per offrire un comfort duraturo e una performance affidabile su una varietà di terreni, dai sentieri sterrati alle strade cittadine. In questa guida, esploreremo le diverse caratteristiche e specifiche delle bici da trekking, dall’importanza di una telaio robusto alla scelta di sospensioni, freni e gomme. Sia che tu sia un ciclista esperto in cerca del prossimo upgrade o un principiante curioso di scoprire il mondo del ciclismo, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata. Quindi preparati, è ora di pedalare verso la tua prossima avventura!

Cos’è e a cosa serve

Le bici da trekking sono biciclette specializzate progettate per viaggi su lunga distanza, spesso su terreni difficili. Queste biciclette sono ideali per viaggi di più giorni, percorrendo strade di montagna, sentieri di campagna, o per spostarsi in città.

Le bici da trekking presentano un design robusto e resistente, in grado di sopportare sia il peso del ciclista sia quello degli eventuali bagagli. Sono dotate di una serie di caratteristiche che le rendono adatte per viaggi prolungati, tra cui un telaio resistente, una sella comoda, pneumatici larghi e spesso tassellati per una presa ottimale, e un numero elevato di marce per affrontare sia le salite ripide sia le discese.

Il funzionamento di una bici da trekking si basa su principi molto simili a quelli di una bicicletta tradizionale. Il ciclista pedala per far muovere la catena, che a sua volta fa girare la ruota posteriore. La differenza principale sta nel fatto che le bici da trekking hanno una serie di marce molto più ampia, che permette di affrontare una varietà di terreni molto più grande.

Una caratteristica importante delle bici da trekking è la possibilità di trasportare bagagli. Queste biciclette sono dotate di portapacchi sia anteriori che posteriori, che permettono di trasportare zaini, tende, sacchi a pelo e altro materiale necessario per lunghi viaggi. Alcuni modelli sono anche dotati di fari per la guida notturna.

In conclusione, le bici da trekking sono biciclette specializzate, progettate per offrire al ciclista la possibilità di viaggiare su lunghe distanze, su una varietà di terreni, con tutto il necessario per affrontare viaggi di più giorni. Il loro funzionamento è simile a quello di una bicicletta tradizionale, ma con l’aggiunta di caratteristiche che rendono la guida più confortevole e sicura anche su terreni difficili.

Come scegliere Bici da trekking

Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di Bici da trekking

Design e Struttura Bici da trekking

Scegliere una bici da trekking richiede attenzione al design e alla struttura, perché non tutte le biciclette sono realizzate allo stesso modo. La scelta della bici ideale dovrebbe essere influenzata da dove intendi pedalare, la tua statura, il tuo livello di fitness e, naturalmente, il tuo budget.

Inizia considerando il design. Le bici da trekking sono solitamente realizzate con un design robusto per resistere a terreni accidentati. Le loro forme aerodinamiche e leggere le rendono ideali per lunghe distanze. Tuttavia, il design dovrebbe anche rispecchiare le tue esigenze personali. Ad esempio, se prevedi di fare trekking su terreni montuosi, potrebbe essere utile una bici con un design più aggressivo e con più ammortizzatori. Se invece prevedi di utilizzarla principalmente su strade asfaltate o sterrate, una bici con un design più semplice e leggero potrebbe essere sufficiente.

La struttura è un altro elemento fondamentale. Il materiale della struttura può variare da acciaio, alluminio, carbonio e titanio. L’acciaio è resistente e offre un’ottima capacità di assorbimento degli urti, ma può essere pesante. L’alluminio è più leggero ma meno resistente. Il carbonio è molto leggero e rigido, offrendo un’ottima performance, ma è anche il più costoso. Il titanio combina la leggerezza dell’alluminio con la resistenza dell’acciaio, ma come il carbonio, tende ad essere più costoso.

La taglia della bici è un altro aspetto importante da considerare. Questa dovrebbe essere proporzionata alla tua statura per garantirti il massimo comfort durante le pedalate. Inoltre, non dimenticare di verificare la posizione del manubrio e del sellino, che dovrebbero permetterti di mantenere una postura corretta senza sforzare la schiena.

Infine, considera anche il tipo di freni e di cambio. I freni a disco sono generalmente più efficaci e sicuri, soprattutto su terreni bagnati o fangosi. Per quanto riguarda il cambio, se prevedi di affrontare molte salite, potrebbe essere utile optare per un modello con un ampio range di rapporti.

In conclusione, scegliere una bici da trekking richiede un’attenta valutazione di design e struttura, che deve essere orientata alle tue esigenze specifiche, al tuo stile di guida e al tipo di terreno che prevedi di affrontare.

Caratteristiche tecniche Bici da trekking

Nella scelta di una bici da trekking, una serie di caratteristiche tecniche devono essere prese in considerazione per garantire un acquisto adeguato. Iniziamo dal telaio, la struttura portante della bicicletta. Questo può essere realizzato in diversi materiali come acciaio, alluminio, carbonio o titanio. L’acciaio è robusto e durevole, ma pesante. L’alluminio è più leggero ma meno resistente. Il carbonio è leggerissimo e resistente, ma costoso. Il titanio offre un buon equilibrio tra peso e resistenza, ma è anche piuttosto costoso.

Il sistema di ammortizzazione è un altro aspetto fondamentale. Le biciclette da trekking possono avere un sistema di sospensione anteriore (hardtail) o una sospensione completa (full suspension). La prima è più leggera e richiede meno manutenzione, ma la seconda offre una maggiore comodità su terreni accidentati.

La trasmissione, ovvero il sistema di cambiata, è un altro elemento da considerare. Un numero maggiore di rapporti consente una pedalata più efficiente su diversi tipi di terreno. Tuttavia, un sistema di trasmissione più complesso richiede anche più manutenzione.

I freni sono un elemento essenziale per la sicurezza. Le bici da trekking di solito sono dotate di freni a disco, che offrono una potenza di frenata superiore rispetto ai freni a pattino, soprattutto in condizioni di bagnato.

Infine, i componenti come sella, manubrio e pedali possono influenzare notevolmente il comfort di guida. Una sella ben imbottita e un manubrio ergonomico possono rendere le lunghe pedalate molto più piacevoli. I pedali possono essere piatti o a sgancio rapido. Quest’ultimi offrono una maggiore efficienza di pedalata, ma richiedono un po’ di pratica per essere utilizzati correttamente.

In conclusione, la scelta di una bici da trekking dipende da una serie di fattori, tra cui il tipo di terreno su cui si prevede di pedalare, il livello di comfort desiderato e il budget disponibile.

Praticità Bici da trekking

Scegliere una bici da trekking che si adatta alle tue esigenze può essere un compito impegnativo, ma se si tengono in considerazione alcuni aspetti chiave, la decisione può diventare più semplice.

Prima di tutto, la praticità del prodotto è fondamentale. In termini di biciclette da trekking, ciò significa considerare la facilità d’uso della bicicletta in vari terreni e condizioni. Un buon modello di bici da trekking dovrebbe essere in grado di navigare facilmente su strade sterrate, sentieri di montagna e superfici asfaltate. Dovrebbe avere componenti robusti e resistenti, come pneumatici di qualità, che possono resistere a terreni accidentati e a diverse condizioni atmosferiche.

Un altro aspetto importante da considerare è il comfort durante le lunghe pedalate. Il sellino dovrebbe essere comodo e regolabile in altezza, mentre il manubrio dovrebbe consentire una presa sicura e comoda. Inoltre, un sistema di sospensioni efficiente può aiutare a smorzare gli urti durante la guida su terreni accidentati, rendendo l’esperienza più confortevole.

La dimensione della bicicletta è un altro fattore cruciale da considerare. Dovrebbe essere proporzionata alla tua altezza e alla tua fisicità. Una bicicletta troppo grande o troppo piccola può risultare scomoda e difficilmente manovrabile, compromettendo sia la sicurezza che il piacere della pedalata.

Infine, non dimenticare di considerare il peso della bicicletta. Una bici da trekking leggera può essere più facile da controllare e da trasportare, ma potrebbe non essere abbastanza resistente per terreni molto accidentati. D’altro canto, una bicicletta pesante può essere più stabile e duratura, ma potrebbe richiedere più sforzo per pedalare, specialmente in salita.

In conclusione, la scelta di una bici da trekking dovrebbe basarsi su una combinazione di fattori, tra cui la robustezza, il comfort, la dimensione e il peso della bicicletta. Ricorda, la bicicletta più pratica per te è quella che si adatta meglio alle tue esigenze di guida specifiche.

Altro

Oltre alle caratteristiche tecniche, alla struttura, al design e alla praticità di una bicicletta da trekking, ci sono molti altri elementi importanti da considerare durante l’acquisto.

Innanzitutto, la bici da trekking dovrebbe offrire un alto livello di comfort per l’utente. Questo è particolarmente rilevante per i viaggi più lunghi o per il ciclismo su terreni accidentati. L’altezza e la forma del sellino, la posizione del manubrio e la regolabilità generale della bicicletta possono influenzare notevolmente il comfort del ciclista.

Un altro aspetto fondamentale è la durabilità. Una buona bici da trekking dovrebbe essere costruita per durare, resistendo a lunghe distanze e a vari tipi di terreno senza subire danni significativi. Materiali di alta qualità e una costruzione solida sono quindi essenziali.

Inoltre, la manutenzione è un elemento da non sottovalutare. Alcune biciclette richiedono più manutenzione di altre e questo può influire sulla decisione di acquisto di un potenziale acquirente. Bici da trekking con componenti facilmente reperibili e sostituibili possono semplificare la manutenzione e ridurre i costi a lungo termine.

Infine, l’efficienza energetica è un altro aspetto da considerare. Una bici da trekking dovrebbe permettere al ciclista di percorrere lunghe distanze con il minor sforzo possibile. Questo può essere influenzato da diversi fattori, tra cui il peso della bicicletta, la posizione del ciclista e la resistenza aerodinamica.

In conclusione, scegliere la giusta bici da trekking non è solo una questione di design o caratteristiche tecniche, ma richiede la considerazione di una serie di fattori che possono influenzare l’esperienza generale di ciclismo.

Prezzi Bici da trekking

Il costo delle bici da trekking può variare notevolmente a seconda dei vari fattori come la marca, la qualità dei materiali utilizzati, le caratteristiche tecniche e le prestazioni.

Nel caso delle bici da trekking entry-level, progettate per chi si avvicina a questo sport per la prima volta o per chi non ha particolari esigenze, i prezzi si aggirano solitamente intorno ai 200-300 euro. Questi modelli offrono comunque una buona qualità e resistenza, ideali per escursioni non troppo impegnative.

Per le bici da trekking di fascia media, più versatili e con un migliore rapporto qualità-prezzo, i costi possono variare tra i 500 e i 1000 euro. Questi modelli sono generalmente dotati di componenti di qualità superiore e offrono prestazioni più elevate, adatte a percorsi di media difficoltà.

Infine, le bici da trekking di fascia alta, destinate agli appassionati esperti o a chi pratica il trekking a livello agonistico, possono costare oltre 1000 euro, arrivando anche a diverse migliaia di euro. Queste biciclette sono realizzate con materiali di alta qualità, leggeri e resistenti, e sono equipaggiate con tecnologie avanzate per garantire le massime prestazioni.

Tuttavia, è importante sottolineare che il prezzo non dovrebbe essere l’unico fattore a influenzare la scelta di una bici da trekking: è fondamentale valutare attentamente le proprie esigenze e il tipo di uso che si intende fare della bicicletta, per scegliere il modello più adatto. Inoltre, è sempre consigliabile affidarsi a rivenditori specializzati e richiedere consigli agli esperti del settore.

OffertaBestseller n. 1
Bounty Country, Bicicletta Ibrida Unisex Adulto, Argento, 45.72 cm
  • Bicicletta ibrida con telaio in lega leggera, ruote da 700C
  • Cambio Shimano Revoshift a 18 velocità
  • Freno a V in lega anteriore e posteriore
  • Forcella a sospensione Zoom con corona in lega
  • La bicicletta viene consegnata assemblata al 95%; nella sezione sottostante puoi trovare le azioni necessarie per completare l'assemblaggio nella “Guida % di Assemblaggio”
Bestseller n. 2
Discovery Denver 19237 Bici Manhattan, Silver Metallizzato, 28 Pollici
  • 🚴🏼 Telaio Robusto e Forcella in Acciaio 🚴🏼 Il telaio e la forcella in acciaio conferiscono a questa bicicletta una struttura robusta e resistente, garantendo una guida stabile e confortevole su diverse superfici.
  • 🛞 Ruote da 28" con Cerchi in Alluminio e Mozzi in Acciaio 🛞 Equipaggiata con ruote da 28", questa bicicletta offre una guida fluida e veloce. I cerchi in alluminio e i mozzi in acciaio assicurano una combinazione ideale di leggerezza e durabilità
  • 🛞 Coperture Stradali 700x35 e Camere d'Aria con Valvola Schrader 🛞 Le coperture stradali 700x35 offrono una perfetta aderenza alla strada, mentre le camere d'aria con valvola Schrader garantiscono una manutenzione agevole e una pressione d'aria facile da regolare.
  • 🚴🏿 Cambio Microshift a 6 Velocità 🚴🏿 Il cambio Microshift a 6 velocità offre una vasta gamma di opzioni per adattare la tua pedalata alle varie condizioni del terreno. Cambia marcia con facilità per una guida efficiente.
  • 🚲 Piantone Alluminio Regolabile 🚲 Il piantone alluminio regolabile consente una personalizzazione della posizione di guida, offrendo comfort ottimale per ciclisti di diverse altezze.
Bestseller n. 3
Legnano CESENATICO, City Bike Uomo, Grigio Scuro Matt o Bianco o Blu, 50
  • Telaio in alluminio
  • Diametro ruota 28 pollici in alluminio
  • Cambio Shimano TY300 7V
  • Forcella rigida
  • Freni v-brake alluminio
Bestseller n. 4
Licorne - Mountain bike Premium per bambini, bambine, uomini e donne, con cambio 21 marce, Bambina, nero/lime (2 freni a disco)., 26 inches
  • La mountain bike perfetta: la bicicletta è una vera e propria alleata per l'uso quotidiano, per il tragitto da casa al lavoro, ma anche semplicemente per una gita in montagna. Grazie al cambio di alta qualità, la mountain bike Licorne permette di scalare ogni montagna
Bestseller n. 5
Discovery Denver Donna Bici Donna Trekking Manhattan 28'' Cambio Shimano 6 Velocità Colore Verdino K500, Acciaio, 28
  • 🚴🏼 Telaio Robusto e Forcella in Acciaio 🚴🏼 Il telaio e la forcella in acciaio conferiscono a questa bicicletta una struttura robusta e resistente, garantendo una guida stabile e confortevole su diverse superfici.
  • 🛞 Ruote da 28" con Cerchi in Alluminio e Mozzi in Acciaio 🛞 Equipaggiata con ruote da 28", questa bicicletta offre una guida fluida e veloce. I cerchi in alluminio assicurano una combinazione ideale di leggerezza e durabilità.
  • 🚴🏿 Cambio a 6 Velocità 🚴🏿 Il cambio a 6 velocità offre una vasta gamma di opzioni per adattare la tua pedalata alle varie condizioni del terreno. Cambia marcia con facilità per una guida efficiente.
  • 🚲 Piantone Alluminio Regolabile 🚲 Il piantone alluminio regolabile consente una personalizzazione della posizione di guida, offrendo comfort ottimale per ciclisti di diverse altezze.
  • 🚴🏽 Freni V-Brake in Acciaio 🚴🏽 I freni V-Brake in acciaio garantiscono una frenata sicura e affidabile e forniscono un controllo preciso e confortevole.
Bestseller n. 6
Discovery Mountain Bike 26", Nero
  • 26’’ MTB FRONT SUSPENSION DISCOVERY, MTB con ruote da 26″ pollici. Bicicletta con il telaio in acciaio e forcella suspension. Bicicletta da città dal design italiano ideale per spostarsi in città con comodità, facilità e stile.
  • Questa bici 26’’ MTB FRONT SUSPENSION DISCOVERY con cambio Shimano TY21 6 velocità e comandi Friction a 18 velocità è ideale per le persone che amano scoprire tutti gli angoli della città. E’ una bici sicura e resistente che saprà soddisfare le esigenze di tutti i ciclisti.
  • 26’’ MTB FRONT SUSPENSION DISCOVERY per una maggiore sicurezza è dotata di catadiottri ruota, freni v-brake acciaio e cavalletto. Questa 26’’ MTB FS è disponibile in un'unica taglia -, adatta per un'altezza di circa 160-170cm.
  • L'indicazione dell'altezza è puramente indicativa e potrebbe non essere corretta per tutte le persone. La scelta della taglia della bici dipende sia dall'altezza del ciclista, ma anche dalla corporatura (altezza al cavallo e lunghezza delle braccia).
  • Alcuni componenti della bicicletta potrebbero subire delle modifiche in fase di assemblaggio.
OffertaBestseller n. 7
Bounty Avenue, Bicicletta Ibrida Unisex Adulto, Menta, 40.64 cm
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
  • Prodotti di ottima qualità
  • Materiali ad ottime prestazioni
  • Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
  • Design creativo
Bestseller n. 8
Mountain bike pieghevole da 26 pollici, 21 marce, bicicletta da uomo, bici da corsa, trekking, mountain bike, altezza del sedile, freni a disco anteriori e portata: 120 kg, con portabevande (nero
  • 21 velocità regolabili: con il regolatore di velocità sul manubrio e i volani anteriori e posteriori per la regolazione della velocità, puoi facilmente regolare la tua velocità a diversi terreni come pendenze, strade pianeggianti o tratti sconnessi, rendendo la tua guida più personalizzata e risparmiando manodopera.
  • Altezza regolabile: l'altezza della sella può essere regolata liberamente nell'intervallo da 31,49 a 37,4 pollici ed è adatto per adulti con un'altezza da 1,80 a 1,80 m.
  • Sensazione di guida confortevole: quando si imbattono su strade accidentate, è possibile aprire la forcella anteriore bloccabile per migliorare la capacità di assorbimento degli urti, combinata con un ammortizzatore posteriore, rendendo la tua guida più confortevole.
  • Garanzia di sicurezza: il prodotto ha un sistema di freni a disco meccanico che consente di fermare rapidamente il veicolo. I pneumatici strutturati garantiscono una presa forte e un'efficace funzione antiscivolo.
  • Eccellente capacità di carico: la struttura stabile e l'acciaio ispessito consentono a questo prodotto di sopportare un peso di 264,55 libbre, quindi è adatto per la maggior parte delle persone normali.
Bestseller n. 9
Alpina Bike City Bike Freetime Alpina da Uomo, 28", Cambio a 7V e Telaio in Alluminio 55 cm Verde Militare
  • Telaio in alluminio 55 cm
  • Adatta per un'altezza compresa tra i 175 e i 185 cm circa
  • Cambio shimano ty300 a 7 velocità
  • Ruote da 28"
  • Dotata di portapacchi posteriore e fanali
Bestseller n. 10
ATTABO Spate 2.0 20" Bicicletta da trekking da uomo, in alluminio 6061, SF20 NEX, forcella da 63 mm, CUES 2x9, TEKTRO MD-M300, freni, LED, parafanghi, portapacchi
  • Telaio robusto e leggero: la struttura del telaio in alluminio 6061 combina peso ridotto e alta resistenza alla corrosione, rendendo la ruota durevole e facile da guidare. La geometria ben studiata con un angolo del tubo di sterzo di 70,5° e l'angolo del tubo del sedile di 73,5° garantisce una guida stabile e una postura ergonomica che apprezzerà soprattutto i ciclisti su lunghe distanze. Il materiale del telaio in alluminio assicura che la bici non sovraccarichi l'utente.
  • Forcella ammortizzata: la bicicletta è dotata di una forcella anteriore ammortizzata con corsa di 63 mm, che assorbe efficacemente gli urti e migliora la scorrevolezza. Grazie al design a molla con precarico regolabile, la funzione può essere regolata in base al peso del conducente e al tipo di terreno. Questa soluzione rende il modello adatto sia per strade asfaltate che per percorsi sterrati, come strade sterrate o sentieri forestali.
  • Sistema di azionamento: il moderno sistema di commutazione, appositamente progettato per biciclette da trekking, garantisce un cambio di marcia regolare e preciso. Il deragliatore supporta un azionamento 2x9 e consente un cambio rapido e fluido tra i pignoni. Il deragliatore è dotato di una tecnologia che offre una maggiore durata e resistenza all'usura, aumentando così la durata dell'intera unità.
  • Cassetta con ampia gamma di trasmissione: il sistema di azionamento è dotato di una cassetta con un intervallo di trasmissione di 11-36 denti, che consente una regolazione ottimale degli ingranaggi per le distanze piane e per salite ripide. Inoltre, una speciale tecnologia aumenta la durata della cartuccia e garantisce operazioni di commutazione uniformi e affidabili anche dopo molti chilometri.
  • Ruote durevoli e mozzi affidabili: la bicicletta è dotata di cerchi in alluminio a doppia camera a 32 fori, che offrono maggiore stabilità e maggiore rigidità della ruota. Il mozzo anteriore con dinamo a mozzo integrato fornisce un'illuminazione a LED in modo affidabile con corrente, eliminando così le batterie. Il mozzo posteriore con cuscinetti a macchina garantisce una bassa resistenza al rotolamento e consente una guida silenziosa e uniforme.

Altre cose da sapere

Domanda 1: Che cosa è una bici da trekking?

Risposta 1: Una bici da trekking è un tipo di bicicletta progettata per l’uso su strade asfaltate e su terreni sterrati leggeri. Sono caratterizzate da pneumatici larghi e robusti, telaio resistente, e spesso sono dotate di portapacchi e parafanghi per adattarsi a viaggi a lunga distanza e in diverse condizioni meteorologiche.

Domanda 2: Quali sono le caratteristiche chiave di una bici da trekking?

Risposta 2: Le bici da trekking hanno generalmente un telaio in acciaio o alluminio robusto ma leggero, forcella anteriore ammortizzata, una vasta gamma di marce per affrontare varie pendenze, freni a disco per una frenata sicura in tutte le condizioni, e pneumatici larghi e aderenti per una buona trazione su strada e sterrato. Inoltre, sono spesso dotate di accessori utili come portapacchi, parafanghi e luci.

Domanda 3: Per chi è adatta una bici da trekking?

Risposta 3: Le bici da trekking sono adatte a ciclisti di tutte le età e livelli di esperienza che desiderano una bicicletta versatile per andare al lavoro, fare commissioni, viaggiare o esplorare sentieri sterrati. Sono ideali per chi desidera un mezzo di trasporto eco-compatibile e per chi ama il cicloturismo.

Domanda 4: Qual è la differenza tra una bici da trekking e una bici da montagna?

Risposta 4: Mentre entrambi i tipi di bici sono progettati per affrontare terreni accidentati, ci sono alcune differenze chiave. La bici da montagna è progettata per terreni molto accidentati e percorsi off-road, con una sospensione avanzata per assorbire gli urti e pneumatici molto larghi per una maggiore trazione. D’altra parte, la bici da trekking è più versatile e adatta per una combinazione di terreni, da strade asfaltate a sentieri sterrati leggeri.

Domanda 5: Come scegliere la misura giusta di una bici da trekking?

Risposta 5: La misura di una bici da trekking si basa solitamente sull’altezza del ciclista. La maggior parte dei produttori fornisce una tabella di dimensioni che corrispondono all’altezza del ciclista alla dimensione del telaio. In generale, quando sei in sella con un piede a terra, dovresti avere una leggera piegatura nel ginocchio. La sella dovrebbe essere a un livello tale da permettere una leggera flessione del ginocchio quando la pedivella è al punto più basso della rotazione.