Questo piccolo ma importante attrezzo è un componente fondamentale per garantire la sicurezza durante l’arrampicata o l’alpinismo. Scegliere il moschettone giusto può sembrare semplice, ma ci sono diversi fattori importanti da considerare, come il tipo di chiusura, il materiale, la forma e la resistenza. In questa guida, esploreremo in dettaglio ognuno di questi aspetti per aiutarvi a fare la scelta giusta, in modo da poter godere della vostra avventura in montagna con totale tranquillità.
Indice
Cos’è e a cosa serve
I moschettoni da alpinismo sono dispositivi di sicurezza fondamentali utilizzati negli sport di arrampicata, alpinismo, speleologia, canyoning e in altre attività outdoor. Sono utilizzati per collegare in maniera sicura l’attrezzatura alpinistica tra loro, come le corde, le imbracature e gli anelli di ancoraggio.
Un moschettone è composto da un anello di metallo resistente, generalmente di alluminio o acciaio, che ha un lato apribile detto “ghiera”. Questo lato può essere aperto e chiuso per permettere il passaggio di una corda o di un altro attrezzo. Una volta rilasciato, il lato apribile si chiude automaticamente garantendo un sicuro ancoraggio.
Ci sono diversi tipi di moschettoni, ognuno progettato per un uso specifico. Alcuni hanno una forma ovale, altri una forma a pera o una forma a D. Alcuni moschettoni hanno una chiusura a vite per aumentare la sicurezza, mentre altri hanno un meccanismo di chiusura automatica.
Il funzionamento dei moschettoni è piuttosto semplice. Per utilizzarlo, bisogna aprire la ghiere e inserire la corda o la fettuccia che si vuole agganciare. Una volta rilasciata, la ghiere si chiuderà automaticamente, bloccando al suo interno la corda o la fettuccia e garantendo un solido collegamento.
E’ importante ricordare che i moschettoni sono attrezzi di sicurezza e, come tali, devono essere utilizzati correttamente e sottoposti a regolari controlli per assicurarsi che siano in buone condizioni e pronti all’uso. Inoltre, ogni moschettone ha un limite di peso massimo che può sopportare, quindi è fondamentale assicurarsi che il moschettone sia adatto all’uso che si intende farne.
Come scegliere Moschettoni da alpinismo
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di Moschettoni da alpinismo
Design e Struttura Moschettoni da alpinismo
La scelta di un moschettone da alpinismo non è un’operazione da prendere alla leggera. Questo piccolo, ma fondamentale, strumento può fare la differenza tra una scalata sicura e un’esperienza potenzialmente pericolosa. Ecco come orientarsi tra design e struttura.
Prima di tutto, è fondamentale considerare il tipo di moschettone. Ci sono moschettoni a ghiera e moschettoni automatici. I moschettoni a ghiera richiedono un’azione manuale per chiuderli e quindi offrono un livello di sicurezza inferiore rispetto ai moschettoni automatici, che invece si chiudono da soli una volta agganciati.
Il design del moschettone può variare notevolmente, ma ciò che è importante è che sia facile da usare, anche con i guanti. Un buon moschettone da alpinismo deve essere di dimensioni adeguate, non troppo piccolo da gestire ma nemmeno troppo ingombrante. Deve inoltre avere un’apertura sufficientemente ampia da consentire un facile aggancio e sgancio.
Per quanto riguarda la struttura, un moschettone da alpinismo robusto è generalmente realizzato in lega di alluminio o acciaio. La lega di alluminio è più leggera, ma l’acciaio offre una maggiore resistenza. Un altro elemento da considerare è il peso: un moschettone più pesante potrebbe essere più resistente, ma potrebbe anche appesantire inutilmente il tuo equipaggiamento.
Un altro elemento chiave della struttura è il tipo di chiusura. Alcuni moschettoni hanno una chiusura a vite, che garantisce una maggiore sicurezza ma richiede più tempo per l’apertura e la chiusura. Altri hanno una chiusura a molla, che è più veloce da usare ma offre un minore grado di sicurezza.
Infine, è fondamentale valutare la resistenza del moschettone, che viene generalmente indicata in kN (kilonewton). Un moschettone da alpinismo dovrebbe avere una resistenza minima di 20kN quando è chiuso e di 7kN quando è aperto.
In conclusione, la scelta del moschettone da alpinismo ideale dipende molto dal tipo di scalata che intendi fare, dal tuo livello di esperienza e dalle tue preferenze personali. Ricorda di sempre privilegiare la sicurezza e la funzionalità rispetto all’estetica o al costo.
Caratteristiche tecniche Moschettoni da alpinismo
Scegliere il moschettone giusto per l’alpinismo può fare la differenza tra un’esperienza di arrampicata sicura e piacevole e una potenzialmente pericolosa. Innanzitutto, è importante considerare il tipo di moschettone. Ci sono diversi tipi tra cui scegliere, a seconda dell’uso specifico. I moschettoni a forma di D sono ideali per l’uso generale in quanto offrono un grande spazio per l’attrezzatura e una resistenza superiore rispetto ad altri tipi. I moschettoni ovale hanno una forza uniforme su tutti gli aspetti, rendendoli ideali per il trad climbing. I moschettoni a pera, d’altro canto, sono perfetti per l’assicurazione grazie al loro grande spazio inferiore.
Un’altra caratteristica tecnica fondamentale dei moschettoni per l’alpinismo è il sistema di chiusura. Ci sono moschettoni a ghiera (screw gate), a chiusura automatica e a doppia chiusura. I moschettoni a ghiera sono i più comuni e richiedono un’azione manuale per essere chiusi. I moschettoni a chiusura automatica si chiudono da soli quando vengono rilasciati, fornendo un ulteriore livello di sicurezza. I moschettoni a doppia chiusura richiedono due azioni per essere aperti, rendendoli i più sicuri tra tutti.
La resistenza del moschettone è un’altra caratteristica tecnica da considerare. Questa è solitamente misurata in tre direzioni: lungo l’asse maggiore, lungo l’asse minore e con il moschettone aperto. Un moschettone robusto avrà una resistenza maggiore in tutte e tre le direzioni.
Infine, la dimensione e il peso del moschettone sono importanti per l’alpinismo. Un moschettone più grande sarà in grado di ospitare più attrezzatura, ma sarà anche più pesante. Al contrario, un moschettone più piccolo sarà più leggero, ma potrebbe non essere in grado di ospitare tutta l’attrezzatura necessaria.
In conclusione, la scelta del moschettone da alpinismo dipenderà dall’uso specifico, dalla resistenza desiderata, dalle preferenze di chiusura e dalle esigenze di dimensione e peso.
Prezzi Moschettoni da alpinismo
I moschettoni da alpinismo sono uno strumento essenziale per ogni alpinista e il loro costo può variare notevolmente in base a vari fattori, tra cui marca, modello, materiali e funzionalità.
I moschettoni di base, adatti per l’uso generale, hanno un costo che può variare approssimativamente tra i 5 e i 10 euro ciascuno. Questi moschettoni sono spesso utilizzati per attaccare attrezzature al proprio zaino o per usi simili.
Per moschettoni più specializzati, come quelli con chiusura a vite o moschettoni a forma di pera utilizzati per l’assicurazione, il costo può variare da circa 10 a 20 euro ciascuno.
Infine, ci sono i moschettoni da alpinismo di fascia alta, che possono offrire caratteristiche come un design leggero, un’elevata resistenza o funzionalità avanzate come la chiusura automatica. Questi moschettoni possono costare da 20 fino a 50 euro o più ciascuno.
È importante notare che, mentre un moschettone più costoso può offrire caratteristiche migliori o più specializzate, non è sempre necessario per tutti gli alpinisti. Il moschettone giusto per te dipenderà dalle tue specifiche esigenze di alpinismo.
- BLOCCO RAPIDO, blocca istantaneamente e una mano per aprire, bloccaggio a 2 vie, una semplice rotazione della canna e spinta contro il carico della molla si aprirà, riattivazione automatica quando si rilascia la pressione
- MOUSQUETON FORT, CE1019 EN12275:2013 Moschettoni da arrampicata certificati, forza asse maggiore 25KN (2550kg), Cross-loaded a 6KN, costruzione forgiata a caldo valutato per l'arrampicata, l'escursionismo, la discesa in corda doppia, il salvataggio, il blocco di cani adulti di grandi dimensioni ecc
- PER USO ESPERTO, progettato con un cestello profondo per ridurre l'armamentario, protezioni del naso a chiave contro l'impigliamento, facile da afferrare
- ULTRA LEGGERO, Il peso netto è solo 60g, ridurre al minimo il peso di trasporto, Dimensioni 10 cm Altezza, 5,84 cm Larghezza (punto più largo), 4,5 cm Larghezza (punto più stretto), apertura cancello di 1,67 cm
- MOSCHETTONE DI QUALITÀ, serratura molto liscia e superficie del cancello, e consente ai nuovi utenti di non preoccuparsi di prendere vesciche di sangue o graffiarsi se non sono abituati al moschettone; Rimborso completo se non ti piace, per favore compri senza preoccupazioni.
- 【Robusto e stabile】Il moschettone adotta un processo di produzione standard ad alta resistenza, che ha un'elevata tenacità, elevata durezza e non è facile da deformare. È molto forte e ha una buona stabilità.
- 【Materiale】 Il moschettone è realizzato in alluminio di alta qualità, con design a forma di D, trattamento dei bordi lisci, eccellente lavorazione, durevole e resistente all'usura, può prevenire efficacemente la ruggine.
- [Conception anti-crochet] L'ouverture adopte une conception anti-crochet, il n'y a pas de crochet à l'ouverture et l'arc global est relativement rond, ce qui peut efficacement éviter l'accrochage accidentel de la corde, ce qui la rend plus pratique et sûr pour vous utiliser.
- 【Consigli per l'uso】Il moschettone è progettato per essere piccolo e portatile, e non è necessario farlo funzionare con una sola mano. Il moschettone ha un design di apertura a molla per un collegamento rapido e sicuro con altre corde.
- 【Campo di applicazione】Il moschettone è adatto per la maggior parte degli scenari. Come arrampicata sportiva all'aperto, campeggio selvaggio, pesca, trekking e altre occasioni, puoi anche usarlo come portachiavi.
- 【Dimensioni e colore】 La dimensione del moschettone è 60 * 30 mm e il diametro è di circa 5,9 mm, questo moschettone può trasportare un carico fino a 140 kg, il colore è argento
- 【Materiale di alta qualità】 Il moschettone è realizzato in materiale di alta qualità in acciaio inossidabile 304. La combinazione di elemento di cromo e elemento di nichel genera uno strato di ossido che non è facile da arrugginire, durevole e di qualità affidabile.
- 【Bellissimo aspetto】Precisione, struttura stabile, nessuna sbavatura nella lucidatura, dura e delicata. Compatto e facile da trasportare in modo da poterlo portare in tasca o in borsa da viaggio senza occupare spazio ed essere un peso
- 【Facile da usare】 Il blocco a molla del moschettone può essere aperto e chiuso facilmente, collegarsi e scollegarsi rapidamente e chiudersi automaticamente, è facile allacciare l'oggetto ed è molto comodo da usare.
- 【Ampio utilizzo】 Il moschettone è adatto per alpinismo all'aperto, amache sospese, campeggio sul campo, pesca, manubri sospesi, escursionismo, vela, arrampicata su roccia, come portachiavi, carrozzine, ecc. Il carico del moschettone raggiunge i 140 kg, per favore essere un uso sicuro all'interno dell'ambito di applicazione
- 【Dettagli del pacchetto】 Un set di due moschettoni in acciaio inossidabile 2, materiale in acciaio inossidabile 304 di alta qualità, dimensione M8 Durevole e migliore resistenza alla corrosione. Può essere utilizzato in ambienti umidi ed esterni.
- 【Resistenza alla ruggine e alla corrosione】 Il nostro moschettone in acciaio inossidabile ha una buona resistenza all'ossidazione, non arrugginisce né si ossida per molto tempo e ha un'eccellente resistenza alla corrosione. Il filo è preciso e non scivola quando si gira.
- 【Leggero e resistente, facile da trasportare】 Ogni moschettone in acciaio inossidabile pesa solo 66 grammi ed ha solo le dimensioni di un palmo, quindi puoi portarlo con te ovunque tu vada, portandoti comodità. Resiste fino a (240 kg) di forza, forte, robusto e affidabile.
- 【Elevata sicurezza e stabilità】 Le maglie rapide con filettatura per moschettone in acciaio inossidabile hanno un esclusivo fermo a filettatura esagonale. I denti delle viti sono precisi e profondi e non scivolano dopo il serraggio, riducendo il rischio per la sicurezza.
- 【Ampio utilizzo】 Questi moschettoni in acciaio inossidabile sono perfetti per molte applicazioni quotidiane. Sia come portachiavi o per fissare oggetti su uno zaino, una valigia, un passeggino o per appendere una corda o una corda durante il campeggio, la pesca, l'escursionismo o il viaggio.
- ✔️ DETTAGLI: Materiale: Lega di alluminio. Dimensione: 10 x 5,8 cm. Larghezza Apertura: 2 cm. Peso: 82 g. Resistenza asse maggiore: 25 kN
- ✔️ PORTANTE: L’asse maggiore del moschettone riesce a resitere al carico massimo di 25kN, può soddisfare le esigenze di arrampicare o discendere
- ✔️ ROBUSTO: I moschettoni sono realizzati in lega di alluminio di alta qualità, sono resistenti ai carichi e alle trazioni forti
- ✔️ FACILE DA USARE: Con lo screw locking, si può facilmente operare il moschettone da arrampicata con una sola mano. Il sistema di chiusura con ghiera è ben fatto per garantire la sicurezza
- ✔️ USO: Questi moschettoni da arrampicata sono ideali per attività all'aperto come l'arrampicata indoor, l'arrampicata sugli alberi, la discesa, alpinismo ecc.
- 【Per la complessità dell'ambiente】 - Particolarmente adatto per la complessità dell'ambiente, in larga misura per evitare di sbloccare la porta per errore nel processo di movimento ad alta quota.
- 【Per la complessità dell'ambiente】 - Particolarmente adatto per la complessità dell'ambiente, in larga misura per evitare di sbloccare la porta per errore nel processo di movimento ad alta quota.
- 【Tensione massima di 30KN】 - Fornire una tensione massima di 30KN (circa 3000 kg).
- 【Ampia applicazione】 - Ampia applicazione: adatta per alpinismo, estensione, esplorazione di grotte, salvataggio elettrico, funzionamento ad alta quota, sollevamento, protezione ingegneristica.
- 【Design di tipo D】 - Design di tipo D, il collegamento della cintura di sicurezza e il dispositivo è sempre in asse lungo, garantendo una migliore capacità portante.
- 【Materiale di alta qualità】 Il mini gancio portachiavi è realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità. La fibbia da trekking ha una capacità di carico sufficiente, buone proprietà anticorrosione e antiruggine, robuste e durevoli, non facili da deformare.
- 【Design a doppia fibbia a forma di S】 Il corpo della fibbia da trekking è a forma di S, con due fibbie appese su entrambi i lati che formano due fori rotondi che possono essere aperti e chiusi. Può collegare efficacemente lo zaino agli oggetti che devono essere appesi.
- 【Cursore di sicurezza】 C'è un cursore di plastica arancione nel mezzo della fibbia che può essere ruotato. Una volta fissati i due oggetti, ruotare il cursore per stringere il gancio e funzionerà senza chiudere il cursore di sicurezza, se hai bisogno di un effetto più solido puoi chiudere il cursore di sicurezza (i bambini non possono aprire facilmente il cursore di sicurezza).
- 【Facile da installare】 La fibbia di alpinismo è caricata a molla, basta avvitare l'asta in acciaio inossidabile sul gancio, appendere due articoli separatamente e si è pronti per l'uso; stringere il cursore di plastica per rafforzare la fibbia di alpinismo, il cursore di plastica è progettato per essere più stretto e può chiudere saldamente il moschettone, potrebbe essere necessario strumenti ausiliari per aprirlo e chiuderlo, è possibile ottenere un effetto semplice e più sicuro.
- 【Versatile】 Perfetto per il campeggio, pesca, viaggi, trekking, mountain bike, arrampicata e altre attività all'aria aperta. Puoi usarlo per appendere in modo sicuro chiavi, bottiglie d'acqua, fibbie per tracolla per fotocamera, badge di identificazione con zip per zaino e collare per cani, ecc.
- ✨ Materiale di Alta Qualità: Moschettone arrampicata realizzato in alluminio per un'elevata resistenza alla trazione, con una resistenza dell'asse principale di 12 KN. Superficie lucida, antigraffio e liscia con rivestimento antiossidante che impedisce ai bordi taglienti di causare graffi o vesciche.
- ✨Leggero e Affidabile: Moschettone alluminio pesa solo 22 grammi e può sopportare una forza di 12 KN (1200 kg). Questo è l'ideale per il campeggio, l'escursionismo e lo zaino in spalla quando si attacca solo la bottiglia d'acqua, il bastoncino da trekking, ecc.
- ✨Funzione Multiuso: Moschettone a d adatto per amache, campeggio, escursionismo, pesca, viaggi, ecc. Può anche essere usato come portachiavi per la vita quotidiana di un cane o di un gatto. Moschettone 12kn Non adatto per l'arrampicata.
- ✨ Moschettone a Scelta Tra 5 Colori: Moschettone grande questo lo rende un ottimo regalo di compleanno per familiari, amici o colleghi. (Rosso, Verde, Arancione, Blu, Nero)
- ✨ Anti-ruggine: Moschettoni trekking ha un rivestimento antiossidante, superficie liscia, resistente ai graffi e alla ruggine, lunga durata. Non c'è bisogno di preoccuparsi di graffi o vesciche.
- 【Materiale】: moschettone grande È realizzato in acciaio legato, ti offrirà più utilità e affidabilità rispetto al set di moschettoni da arrampicata in alluminio.Design di tipo O, forza uniforme, difficile da deformare.Offre maggiore usabilità e sicurezza durante l'arrampicata, l'escursionismo , discesa in corda doppia.
- 【Dimensioni】: portachiavi con moschettone larghezza 57 mm / lunghezza 110 mm / spessore: 10 mm / 2 pezzi moschettone a forma di O / forza 25 KN ----- 5600 LBS.
- 【Design】: Moschettone Poiché utilizza un tipo ovale simmetrico, è il miglior moschettone come ausilio per l'arrampicata per evitare che il moschettone si sposti durante il caricamento. Portachiavi con moschettone dal design di alta qualità con dado filettato sulla chiusura della serratura. È facile collegare una cintura di sicurezza e strumenti di protezione.
- 【Capacità di carico】: moschettone con chiusura a vite Il robusto moschettone ad alta resistenza può pesare fino a 2500 kg, può facilmente trasportare il peso di 30 adulti normali in modo da poterlo utilizzare per l'alpinismo o il campeggio. Puoi allentare il blocco rapido con una mano senza stress.
- 【Ampiamente usato】: casi applicabili Il moschettone da arrampicata: alpinismo, campeggio, discesa in corda doppia, arrampicata, esplorazione, discesa in corda doppia, protezione dell'ingegnere, varie attività all'aperto, ecc.
- Rinvio compatto, ultra-leggero (solo 68 g) e versatile, per vie alpinistiche e vie sportive, fettuccia da 60 cm
- Ottimo per creare il giusto percorso della corda nel superamento di tetti, spigoli, traversi o semplicemente per distanziare la corda dalla parete
- Può essere utilizzato come rinvio lungo da 60 cm e convertito velocemente a rinvio da 30 cm
- Comodo da avere nel proprio equipaggiamento
Altre cose da sapere
Domanda 1: Cosa sono i moschettoni da alpinismo?
Risposta 1: I moschettoni da alpinismo sono dispositivi di sicurezza utilizzati in varie attività outdoor come l’arrampicata, il trekking e l’alpinismo. Sono fatti di metallo resistente e vengono utilizzati per collegare la corda di sicurezza all’attrezzatura di arrampicata o al punto di ancoraggio.
Domanda 2: Quali sono i diversi tipi di moschettoni da alpinismo?
Risposta 2: Ci sono vari tipi di moschettoni da alpinismo, tra cui i moschettoni a ghiera, moschettoni a D, moschettoni ad ovale e moschettoni a pera. Ognuno ha le sue specifiche applicazioni e vantaggi. Ad esempio, i moschettoni a ghiera sono particolarmente sicuri grazie all’aggiunta di una ghiera che impedisce l’apertura accidentale, mentre i moschettoni a D sono leggeri e resistenti, ideali per l’arrampicata sportiva.
Domanda 3: Come si usa un moschettone da alpinismo?
Risposta 3: Per utilizzare un moschettone da alpinismo, devi prima aprire la porta del moschettone, inserire la corda o l’attrezzatura e poi chiudere la porta. Se stai utilizzando un moschettone a ghiera, dovrai anche bloccare la ghiera. Assicurati sempre che il moschettone sia ben chiuso prima di procedere.
Domanda 4: Come si sceglie un moschettone da alpinismo?
Risposta 4: La scelta di un moschettone da alpinismo dipende dal tipo di attività che intendi svolgere. Considera il peso, la resistenza, il tipo di chiusura e la forma del moschettone. Per attività come l’arrampicata sportiva, potrebbe essere preferibile un moschettone leggero e resistente, mentre per l’alpinismo potrebbe essere più adatto un moschettone robusto e a ghiera.
Domanda 5: Come si deve mantenere e pulire un moschettone da alpinismo?
Risposta 5: Il mantenimento e la pulizia dei moschettoni da alpinismo sono fondamentali per garantire la loro durata e sicurezza. Dopo ogni utilizzo, pulisci i moschettoni con acqua calda e sapone neutro, asciugali bene e conservali in un luogo asciutto. Controlla regolarmente i moschettoni per cercare segni di usura o danni. Se noti qualcosa di sospetto, come crepe o deformazioni, sostituisci il moschettone.