Benvenuti in questa esauriente guida sulla scelta degli occhiali da alpinismo, un accessorio indispensabile per proteggere i vostri occhi dalle dure condizioni climatiche e dai raggi UV durante le vostre avventure in montagna. Il nostro obiettivo è fornirvi tutte le informazioni necessarie per fare una scelta informata, considerando vari parametri come la comodità, la qualità della lente, la protezione UV, il design e il prezzo. Che siate alpinisti esperti o principianti, questa guida vi aiuterà a capire quali caratteristiche cercare negli occhiali da alpinismo per garantire una visione chiara e una protezione ottimale durante le vostre scalate.
Indice
Cos’è e a cosa serve
Gli occhiali da alpinismo sono un accessorio essenziale per gli appassionati di montagna e per chi pratica l’alpinismo. Sono progettati per proteggere gli occhi dai raggi ultravioletti (UV) nocivi del sole, dal vento, dalla neve riflettente e da altri detriti che potrebbero entrarci mentre si scala una montagna. L’esposizione prolungata ai raggi UV ad altitudini elevate può portare a condizioni come la cecità delle nevi, quindi è fondamentale avere una protezione adeguata.
Gli occhiali da alpinismo funzionano bloccando i raggi UV nocivi. Sono dotati di lenti speciali che sono classificate secondo il livello di protezione UV che offrono. Le lenti di categoria 4, ad esempio, bloccano dal 92% al 97% della luce solare e sono ideali per l’uso in alta montagna e in condizioni di luce solare intensa.
Le lenti degli occhiali da alpinismo sono di solito polarizzate o fotocromatiche. Le lenti polarizzate riducono l’abbagliamento riflettendo la luce dal sole, rendendo più facile vedere i dettagli in condizioni di luce intensa. Le lenti fotocromatiche, d’altra parte, si adattano alle condizioni di luce cambiando colore o tonalità. Diventano più scure in condizioni di luce intensa e più chiare quando la luce è scarsa. Questo aiuta a mantenere una visione chiara in diverse condizioni di luce.
Gli occhiali da alpinismo sono anche progettati per essere robusti e resistenti. Sono realizzati con materiali durevoli che possono resistere a condizioni estreme. Alcuni modelli hanno montature flessibili che resistono alle rotture e lenti antigraffio che resistono ai danni. Molti sono anche dotati di cinghie regolabili o elastici per garantire una vestibilità sicura e confortevole.
In sintesi, gli occhiali da alpinismo proteggono gli occhi dai raggi UV nocivi, dal vento, dalla neve e dai detriti mentre si scala una montagna. Sono un accessorio essenziale per chiunque pratichi l’alpinismo o altre attività in alta quota. Con le loro lenti speciali e le loro montature robuste e resistenti, sono progettati per resistere alle condizioni estreme e aiutare gli alpinisti a vedere chiaramente in qualsiasi condizione di luce.
Come scegliere Occhiali alpinismo
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di Occhiali alpinismo
Design e Struttura Occhiali alpinismo
La scelta di un paio di occhiali da alpinismo non si basa solamente sul design, ma è principalmente una questione di struttura e funzionalità. Gli occhiali per l’alpinismo devono essere capaci di proteggere gli occhi dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dal vento e dalle particelle volanti come la neve, il ghiaccio o la sabbia.
In termini di design, gli occhiali da alpinismo dovrebbero avere un look robusto e funzionale. Un modello avvolgente è spesso la scelta migliore, in quanto offre una protezione completa per gli occhi e limita l’ingresso di luce da tutte le direzioni. Cerca un modello che abbia un buon equilibrio tra copertura e campo visivo. Troppo copertura potrebbe limitare la tua visione periferica, mentre troppa esposizione potrebbe portare a lacrimazione o abbagliamento.
Per quanto riguarda la struttura, gli occhiali da alpinismo devono essere resistenti e leggeri. Il materiale più comune per la montatura è il policarbonato, che è leggero, resistente agli urti e resistente alle basse temperature. Alcuni occhiali da alpinismo possono avere anche una montatura in metallo, ma tendono ad essere più pesanti.
Ricorda, la scelta degli occhiali da alpinismo non dovrebbe essere basata solo sull’estetica. La funzionalità e la protezione dovrebbero essere le principali priorità. Prenditi il tempo per provare diversi modelli e scegliere quello che ti offre la migliore combinazione di protezione, comfort e stile.
Caratteristiche tecniche Occhiali alpinismo
Scegliere gli occhiali da alpinismo giusti può fare la differenza tra un’escursione sicura e confortevole e una potenzialmente pericolosa. Quando si sceglie un paio di occhiali da alpinismo, ci sono diverse caratteristiche tecniche da considerare.
In primo luogo, è importante considerare il tipo di lente. Le lenti devono essere di alta qualità per garantire la chiarezza della visione e devono essere in grado di proteggere i tuoi occhi dai raggi UV. Le lenti polarizzate, ad esempio, riducono l’abbagliamento, che è particolarmente utile quando si è ad alte altitudini dove il sole può essere molto intenso. Inoltre, le lenti fotocromatiche sono un’ottima opzione, in quanto si adattano automaticamente alle variazioni di luce, scurendosi sotto il sole luminoso e schiarendosi in condizioni di luce fioca.
Un altro aspetto fondamentale da considerare è la protezione periferica. Gli occhiali da alpinismo dovrebbero avvolgere leggermente il viso per proteggere i tuoi occhi da ogni angolo. Questa protezione laterale è particolarmente importante in montagna, dove il vento, la neve e il ghiaccio possono provenire da tutte le direzioni.
La robustezza è un altro elemento chiave. Gli occhiali da alpinismo devono essere in grado di resistere a condizioni estreme. Devono essere realizzati con materiali resistenti agli urti, in modo da poter resistere a cadute o urti accidentali. Allo stesso tempo, devono anche essere leggeri per il comfort durante le lunghe escursioni.
Il comfort è un altro aspetto fondamentale. Gli occhiali da alpinismo dovrebbero avere una vestibilità comoda e sicura. I modelli con naselli e terminali delle aste regolabili sono ideali perché possono essere adattati alla forma del tuo viso. Inoltre, la presenza di un cinturino elastico può aiutare a mantenere gli occhiali saldamente in posizione, anche durante attività intense.
Infine, la ventilazione è un aspetto critico da considerare. Gli occhiali da alpinismo devono avere un buon sistema di ventilazione per prevenire la formazione di condensa sulle lenti, che può compromettere la visibilità. Alcuni modelli hanno aperture di ventilazione integrate o lenti dotate di trattamenti anti-appannamento.
In sintesi, quando si sceglie un paio di occhiali da alpinismo, è importante considerare il tipo di lente, la protezione periferica, la robustezza, il comfort e la ventilazione. Tenendo conto di questi aspetti, sarai in grado di scegliere un paio di occhiali da alpinismo che ti offrirà la protezione e il comfort di cui hai bisogno per le tue avventure in montagna.
Praticità Occhiali alpinismo
La scelta di un paio di occhiali da alpinismo dovrebbe essere guidata da vari fattori, soprattutto dalla praticità del prodotto. Quando parliamo di praticità, ci riferiamo a quanto un paio di occhiali da alpinismo sia facile da usare, comodo da indossare e quanto possa effettivamente proteggere i tuoi occhi dagli elementi esterni.
Innanzitutto, un buon paio di occhiali da alpinismo dovrebbe avere una vestibilità confortevole. Questo significa che non dovrebbero scivolare o cadere dal viso, né stringere troppo. Dovrebbero adattarsi bene al tuo viso, possibilmente con l’opzione di regolare la larghezza delle braccia per una vestibilità personalizzata. Inoltre, il materiale della montatura dovrebbe essere robusto ma leggero, per non appesantire il viso durante lunghe camminate.
Inoltre, praticità significa anche facilità di manutenzione. Gli occhiali da alpinismo dovrebbero essere resistenti ai graffi e facili da pulire. Alcuni modelli hanno anche lenti intercambiabili, il che può essere molto utile per adattarsi a diverse condizioni di luce.
In conclusione, la praticità di un paio di occhiali da alpinismo si basa su una combinazione di comfort, protezione, facilità di manutenzione e resistenza. Ricorda sempre che la funzione principale di questi occhiali è proteggere i tuoi occhi, quindi non compromettere mai la qualità per lo stile o il prezzo.
Altro
Oltre alle caratteristiche tecniche, alla praticità, al design e alla struttura degli occhiali da alpinismo, ci sono sicuramente altri aspetti importanti da considerare per scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.
Un altro aspetto cruciale è la ventilazione. Gli occhiali da alpinismo dovrebbero avere un sistema di ventilazione efficace per prevenire l’appannamento delle lenti, che potrebbe ostacolare la visibilità. Questo è particolarmente importante in condizioni di freddo e umidità.
Infine, è importante considerare anche l’adattabilità delle lenti. Alcuni occhiali da alpinismo sono dotati di lenti intercambiabili che possono essere adattate a diverse condizioni di luce. Questa è una caratteristica molto utile, in quanto consente di utilizzare gli stessi occhiali in diverse situazioni, dalle giornate soleggiate alle condizioni di scarsa luminosità.
In conclusione, la scelta degli occhiali da alpinismo dovrebbe essere guidata da una serie di fattori che vanno oltre le semplici caratteristiche tecniche, e che includono la protezione UV, la ventilazione, il comfort e l’adattabilità delle lenti.
Prezzi Occhiali alpinismo
Gli occhiali da alpinismo sono cruciali per proteggere gli occhi dagli effetti nocivi della radiazione UV, soprattutto ad alte altitudini. Il prezzo di questi occhiali può variare molto a seconda del marchio, della qualità, dei materiali utilizzati e delle funzionalità aggiuntive come lenti intercambiabili, rivestimenti anti-graffio o anti-appannamento.
Gli occhiali da alpinismo di fascia bassa, che offrono una protezione di base, possono costare da 20 a 50 euro. Questi sono solitamente meno durevoli e potrebbero non avere tutte le caratteristiche di sicurezza necessarie per l’alpinismo ad alta quota.
Gli occhiali da alpinismo di fascia media costano tra i 50 e i 100 euro. Questi occhiali di solito hanno lenti di qualità superiore e cornici più resistenti. Potrebbero anche avere caratteristiche aggiuntive come lenti intercambiabili o rivestimenti anti-appannamento.
Gli occhiali da alpinismo di fascia alta possono costare da 100 a 300 euro o più. Questi occhiali sono realizzati con materiali di alta qualità e offrono la massima protezione contro i raggi UV. Spesso hanno lenti intercambiabili, rivestimenti anti-graffio e anti-appannamento, e possono offrire una migliore visione periferica.
Tutti questi prezzi sono approssimativi e possono variare a seconda del rivenditore e del paese in cui li acquisti. Ricorda, quando acquisti occhiali da alpinismo, la sicurezza dovrebbe essere la tua principale preoccupazione. È consigliabile investire in un paio di alta qualità che offra una buona protezione e durabilità.
- Una montatura Total Cover per una protezione ottimale contro le radiazioni del sole in condizioni estreme
- Rami regolabili a 360°: le punte dei rami si orientano in ogni direzione
- Sotto un casco, su un cappello o testa nuda, gli occhiali sono tenuti
- Scocche in pelle: simbolo degli occhiali ghiaccio che ha protetto gli occhi di generazioni alpinistiche
- Una montatura Total Cover per una protezione ottimale contro le radiazioni del sole in condizioni estreme
- Total Cover : Protezione ottimale contro i raggi del sole in condizioni estreme.
- Aste Sagomate : Profilo ergonomico per una buona tenuta degli occhiali sul viso e sulla testa.
- Protezioni Laterali Rimovibili : Protezioni laterali rimovibili.
- Attacco Fascetta : Consente di agganciare un cordoncino.
- Occhiali Urban Style
- Protezione laterale rimovibile
- La lente specchiata riflette i raggi infrarossi
- Visibilità chiara e priva di distorsioni grazie alle lenti decentrate
- Protezione dai raggi UV A, UV B e UV C al 100%
- 【LENTI CON PROTEZIONE CONTRO】: Eliminano l'abbagliamento e riducono l'affaticamento degli occhi, in modo che la visione risulti più chiara e rilassante. Proteggo gli occhi da sabbia, vento e luce solare.
- 【LENTI PIÙ AMPIE】: Il design più ampio delle lenti protegge bene gli occhi e impedisce efficacemente che vento, polvere, insetti, batteri, ecc. Il design curvo delle lenti ha una bassa resistenza all'aria ed è quindi adatto per la guida all'aperto ad alta velocità.
- 【LEGGERI, PIU' FACILE DA TRASPORTARE】: Tutti i telai sono realizzati interamente in materiale leggero e robusto, proprio per la sua leggerezza, non creano nessun tipo di disagio anche dopo averli indossati per molto tempo.
- 【MATERIALE DEGLI OCCHIALI DA CICLISMO】: Le lenti degli occhiali da ciclismo sono realizzate in materiale PC di alta qualità, occhiali da ciclismo da uomo e da donna con protezione UV 400, in grado di proteggere gli occhi dalle radiazioni UVA, UVB e UVC durante le attività all'aperto.
- 【ADATTI PER DIVERSI USI】: I nostri occhiali sportivi da ciclismo sono perfetti per la guida in auto, il ciclismo, l’arrampicata, la corsa, la pesca, il golf, il baseball, lo sci, da indossare in occasione di feste e altre attività.
- Total Cover : Protezione ottimale contro i raggi del sole in condizioni estreme.
- Air Flow : Aerazioni integrate nella montatura, che facilitano la circolazione d'aria per impedire la formazione di condensa.
- Grip Nose : Inserti morbidi antiurto e aderenti a livello del naso.
- Aste Grip Tech : Morbido materiale esclusivo che ricopre le aste, non aderisce ai capelli e garantisce tenuta e comfort assoluti.
- Protezioni Laterali Rimovibili : Protezioni laterali rimovibili.
- julbo ha prodotto un elegante telaio per tramogge da cross/mountain bike per riflettere sia il loro spirito di avventura che le capacità tecniche. Gli scudi laterali rimovibili
- offrono protezione da vento, sole, riflessi e detriti. massima protezione in condizioni estreme contro la luce solare intensa.
- classic
- j5061120
- tech inserti flessibili su aste e naso, aderiscono al viso per la massima tenuta e comfort.Fornito con un cavo regolabile.Spectron 3 cf - lente in policarbonato categoria 3.Lunghezza braccio: 100% 30 mm. ers.Forma dell'articolo: Rettangolare.Larghezza ponte: 17 millimetri
- 🚴Pacchetto include: Riceverai 2 Occhiali Veloci, lunghi 14 cm, lunghezza gamba 13,5 cm, altezza 5,5 cm, distanza dal naso 2 cm, facili da trasportare e riporre.
- 🚴Materiale qualità: Occhiali da sole sportivi sono realizzati in materiale PC di alta qualità con eccellente qualità ottica, che può ripristinare i colori reali e ridurre i riflessi. Il rivestimento protettivo UV400 blocca al 100% i dannosi raggi UVA e UVB, che possono eliminare l'abbagliamento, ridurre gli occhi affaticamento e migliorare la visione.Più chiaro e morbido, perfetto per proteggere i tuoi occhi.
- 🚴Antiappannamento e stabili: Occhiali da sole sportivi sono progettati ergonomicamente con naselli in gomma, piccoli e morbidi, e possono mantenere la presa anche quando bagnati, quindi possono essere indossati dalla maggior parte delle persone durante gli sport all'aria aperta. Ha una funzione antiscivolo e non cadrà nemmeno durante un intenso esercizio fisico.
- 🚴Ampio campo visivo: Occhiali da sole da uomo polarizzati offrono un ampio campo visivo e circondano completamente i tuoi occhi, proteggendoli bene da danni, polvere e vento.
- 🚴Ampio campo visivo: Occhiali Veloci offrono un ampio campo visivo e circondano completamente i tuoi occhi, proteggendoli bene da danni, polvere e vento.
- Materiale flessibile del telaio: il telaio ha una sensazione di alta qualità, è ultraleggero e resistente e ha una buona flessibilità, stabilità e resistenza agli urti.Vivi un viaggio senza dolore poiché i nostri occhiali sono dotati di naselli in gomma morbida e punte delle tempie, garantendo una vestibilità comoda e sicura che mantiene i tuoi occhiali in posizione durante l'intera corsa
- Lente UV400 HD: Il rivestimento protettivo UV400 sulle lenti degli occhiali ciclismo può bloccare i raggi dannosi, eliminare i riflessi, ridurre l'affaticamento degli occhi e impedire che gli occhiali vengano danneggiati dal vento, dalla sabbia e dal sole. Eccellente trasmissione della luce, contrasto e eccellente durata possono Garantire la massima adattabilità ad ogni ambiente. È più facile eliminare la luce riflessa e diffusa, ridurre l'affaticamento degli occhi e rendere la scena più chiara e morbida, migliorando così la sicurezza durante la guid
- Usi: occhiali da sole sportivi di design alla moda adatti per sci, golf, ciclismo, corsa, pesca, guida, motocicletta, pesca, motociclette e altre attività sportive all'aperto. Gli occhiali sono la scelta migliore per occhiali da sole da ciclismo per donne e uomini
- Design unico della montatura: Occhiali sportivi uomo donna realizzate con lenti polarizzate per PC ad alta tenacità e resistenza agli urti, robuste e durevoli, le aste sono flessibili e non facili da rompere. Occhiali da bicicletta antivento I naselli in gomma morbida sono realizzati in materiale morbido e sono comodi da indossare. I naselli e i coprigambe sono progettati per evitare che il telaio cada durante l'esercizio
- Comodi e Stabili: I naselli degli occhiali running per il ciclismo sono ergonomici e i naselli in gomma morbida sono adatti per diverse forme di naso. I naselli in gomma morbida antiscivolo impediscono che gli occhiali da ciclismo cadano durante la sudorazione. In questo modo, mantengono una buona presa anche in situazioni di umidità e attività sportiva, senza preoccuparsi che gli occhiali da sole cadano durante l'allenamento intenso
- Uso previsto: il Julbo Camino è progettato per uomini e donne per escursioni, alpinismo e sci. Offrendo una protezione leggera e alta nelle giornate più luminose, il Camino ha lenti grandi con eccellente copertura e protezioni laterali rimovibili.
- Copertura completa: le protezioni laterali morbide, leggere e confortevoli bloccano la luce solare estrema ad altitudini elevate, forniscono protezione da vento/detriti e sono facilmente rimovibili.
- Lenti Spectron 3: lenti in policarbonato ideali per condizioni parzialmente nuvolose o soleggiate. Offre il 13% di trasmissione della luce visibile (VLT), bloccando l'87% della luce. 100% protezione UVA, B e C. La finitura a specchio Color Flash (CF) migliora la filtrazione della luce visibile.
- Vestibilità: le aste curve ed ergonomiche bilanciano perfettamente aderenza e comfort, e un attacco opzionale del cavo impedisce la perdita in situazioni difficili
- JULBO HERITAGE: dal 1888 Julbo sviluppa occhiali da sole e lenti di altissima qualità, con particolare attenzione all'artigianato, alla durata e alla funzionalità. Julbo continua la tradizione di creare occhiali premium con una dedizione alla qualità, offrendo una garanzia a vita su tutti i suoi prodotti, spingendo anche i confini dell'innovazione con la tecnologia delle lenti fotocromatiche REACTIV.
- Coperture rimovibili: protezioni laterali contro le radiazioni del sole in condizioni estreme.
- Ventilazione anteriore: flusso naturale di ventilazione frontale attraverso il taglio delle lenti.
- Grip Nose: inserto morbido antiurto e aderente al naso.
- Rami regolabili a 360°: le punte dei rami si muovono in ogni modo. Sotto un casco, su un berretto o a testa nuda, gli occhiali sono tenuti.
- Rami Grip Tech: materiale morbido esclusivo sui rami, antiaderente ai capelli per garantire una vestibilità e un comfort assoluto.
Altre cose da sapere
Domanda: Che cosa sono gli occhiali da alpinismo?
Risposta: Gli occhiali da alpinismo sono un tipo di occhiali protettivi specificamente progettati per essere utilizzati durante l’alpinismo. Questi occhiali proteggono i tuoi occhi dalle radiazioni UV, dalla luce intensa della neve e dai detriti volanti, come sassi o ghiaccio.
Domanda: Perché è importante indossare occhiali da alpinismo?
Risposta: Gli occhiali da alpinismo sono essenziali per proteggere gli occhi dal sole intenso e dalle radiazioni ultraviolette che si incontrano nelle alte altitudini. Inoltre, proteggono gli occhi da vento, neve e detriti volanti. Senza una protezione adeguata, gli alpinisti possono subire danni agli occhi come le ustioni della cornea, conosciute anche come “cecità della neve”.
Domanda: Cosa devo cercare quando acquisto occhiali da alpinismo?
Risposta: Ci sono diverse caratteristiche importanti da considerare quando si acquistano occhiali da alpinismo. Prima di tutto, dovresti cercare occhiali con lenti di alta qualità che offrono una protezione del 100% dai raggi UVA e UVB. Inoltre, gli occhiali dovrebbero avere una buona ventilazione per prevenire l’appannamento delle lenti. Altre caratteristiche da considerare includono la comodità, la durabilità, l’adattabilità al viso e la regolazione della luce.
Domanda: Gli occhiali da sci possono essere utilizzati per l’alpinismo?
Risposta: Anche se gli occhiali da sci possono fornire una certa protezione, non offrono lo stesso livello di protezione degli occhiali da alpinismo. Gli occhiali da sci sono progettati per proteggere dagli effetti del vento e della neve, ma non proteggono necessariamente dalle intense radiazioni UV che si trovano ad altitudini più elevate.
Domanda: Gli occhiali da alpinismo sono adatti anche per il trekking o l’escursionismo?
Risposta: Anche se gli occhiali da alpinismo sono progettati specificamente per l’uso in alta montagna, possono essere utilizzati anche per il trekking e l’escursionismo. Forniranno protezione contro i raggi UV e aiuteranno a ridurre l’abbagliamento, soprattutto se esci in zone con molta neve o acqua che possono riflettere la luce solare. Tuttavia, potrebbero essere eccessivi per escursioni a bassa quota o in condizioni di luce scarsa. In tali scenari, un normale paio di occhiali da sole potrebbe essere più adatto.