Chi lo dice che i dolci sono i nemici della linea?
Basta qualche piccolo accorgimento nella scelta degli ingredienti per preparare dolci sani e con poche calorie, ma senza rinunciare al gusto.
Questi consigli sono utili anche per i bambini, non solo per chi deve perdere qualche chilo di troppo, perché mangiare sano è la prima regola per vivere bene.
La scelta degli ingredienti:
Scegliete le farine integrali che sono meno caloriche di quelle 0 e 00.
Sostituite il burro con l’olio extravergine di oliva.
Altri sostituti di 100 grammi di burro sono 50 grammi di ricotta o 125 di yogurt intero.
Per quanto riguarda la panna basta dimezzare le dosi e incorporare un albume montato a neve. Al posto della panna liquida è ottimo il latte.
Se volete preparare un Pan di Spagna light potete sostituire le sei uova intere della ricetta classica con 3 uova più 3 albumi montati a neve.
Questo perchè i grassi delle uova si trovano soprattutto nei tuorli.
Per una crema pasticcera leggera potete mescolate latte, amido di mais e zucchero. Gusto ottimo per una crema senza uova.
Nelle torte lievitate al posto dello zucchero mettete la stessa quantità di marmellata, con più frutta e meno saccarosio.
In generale, nei dolci, sostituite lo zucchero con il succo di mele e le carote.
Versione “light “della torta con carote e nocciole:
Ecco come preparare un dolce gustoso e adatto a grandi e piccini sostituendo gli ingredienti classici con altri meno calorici.
Ingredienti:
200 gr di farina integrale
150 ml di succo di mela
200 gr di nocciole
300 gr di carote
50 ml di olio extravergine di oliva
20 gr di lievito per dolci
1 scorza di limone grattugiata
sale
Procedimento:
Tagliate alla julienne le carote e tritate le nocciole fino a formare una farina.
In una ciotola disponete tutti gli altri ingredienti, aggiungete le carote e le nocciole e mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Imburrate un ruoto e infornate a 180 gradi in forno preriscaldato per 40 minuti.
Avrete ottenuto una torta, profumata e gustosa, ma molto leggera.
Una fetta, infatti, apporta solo 200 calorie rispetto alle più di 300 della versione classica.
Non ci sono le uova, uno degli ingredienti base dei dolci così come il burro.
Il burro, contrariamente a quello che si crede, ha meno calorie dell’olio ma contiene moltissimi grassi saturi: 250 grammi di grassi saturi in appena 100 grammi
di burro.
E’ un alimento dannoso per il colesterolo, la cui quantità giornaliera è di 300 grammi.
Fare degli impasti con farine integrali e frutta e verdura permette di tenere sotto controllo la glicemia perché si riduce l’assorbimento di carboidrati.
Sostituire lo zucchero con carote e succo di mela dimezza l’apporto di calorie e permette di beneficiare di sostanze preziose come il betacarotene.