Cucina

Come Preparare Tè alla Menta

Niente a che vedere con la cup of tea inglese (non a caso è sempre servito in un bicchiere), ma con regole precise, e un inflessibile rituale. E’ stimolante dopo un hamman, come è capitato di berlo a me, ma tenuto conto dell’ospitalità marocchina, l’occasione di berne diversi bicchieri al giorno è reale. Allo stomaco dei novizi che esagerano potrebbe causare qualche fastidio.

Come miscela di base si usa il gunpowder tea in foglie; il tocco di freschezza è dato dalla macerazione delle foglie di menta, specie la varietà “viridis”. Il tempo di infusione, la dose del tè e la quantità di zucchero possono variare a seconda dei luoghi.

Possiamo rifarlo a casa? Certo, è anche un’ottima scusa per usare il servizio buono mai levato dalla vetrina del salotto.

Ingredienti:
1 cucchiaio di foglie di the verde
1 manciata di foglie di menta, lavate
1/2 litro di acqua bollente
zucchero di canna

Preparazione
Faccio bollire almeno un litro di acqua. Risciacquo la teiera con parte dell’acqua bollente, così la riscaldo.

Aggiungo le foglie di tè e copro con l’acqua bollente, poi unisco le foglie di menta e lo zucchero, e riempio fino all’orlo di acqua bollente.

Lascio il tè in infusione per cinque minuti. Nella tradizione marocchina, la teiera viene messa di nuovo sulla fonte di calore e il tè fatto sobbollire dopo l’infusione per altri circa 5 minuti.

Mescolo delicatamente e verso il tè negli appositi bellissimi bicchieri.

Chi vuole può aggiungere delle mandorle o dei pinoli.