L’alpinismo è uno sport che richiede non solo bravura e resistenza, ma anche l’equipaggiamento giusto. Uno degli elementi più essenziali per la sicurezza e l’efficacia in questo sport è senza dubbio la corda da alpinismo. La corda può fare la differenza tra una scalata sicura e una pericolosa. Pertanto, è fondamentale scegliere la corda più adatta alle tue esigenze. In questa guida, esploreremo i vari aspetti da considerare quando si acquista una corda da alpinismo, tra cui il tipo, il diametro, la lunghezza, il peso, la resistenza e molto altro. Il nostro obiettivo è aiutarti a fare una scelta informata, in modo che tu possa concentrarti sulla tua avventura senza preoccuparti della tua attrezzatura.
Indice
Cos’è e a cosa serve
Una corda da alpinismo è uno strumento di sicurezza indispensabile per gli alpinisti, i rocciatori e tutti coloro che praticano sport in montagna. Le corde da alpinismo sono progettate per resistere a condizioni estreme, come basse temperature, umidità e forti sollecitazioni meccaniche. Sono quindi costruite con materiali di alta qualità, resistenti e duraturi, come il nylon o la poliammide, e sono sottoposte a specifiche prove di resistenza per garantirne l’affidabilità.
Una corda da alpinismo è composta da due parti fondamentali: l’anima e la guaina. L’anima è la parte centrale della corda, che assorbe l’energia in caso di caduta e fornisce la resistenza principale. La guaina, invece, è la parte esterna della corda, che protegge l’anima dagli agenti atmosferici e dall’abrasione.
Le corde da alpinismo possono essere di due tipi: statiche o dinamiche. Le corde statiche sono progettate per non allungarsi sotto carico e sono utilizzate per le discese in corda doppia, il recupero di materiali o la creazione di ancoraggi. Le corde dinamiche, invece, sono progettate per assorbire l’energia di una caduta, allungandosi in modo controllato. Queste vengono utilizzate per l’arrampicata o l’alpinismo, dove il rischio di caduta è più elevato.
Per quanto riguarda il funzionamento, la corda da alpinismo viene agganciata all’imbrago dell’alpinista tramite dei moschettoni e viene utilizzata per assicurare l’alpinista durante la salita o la discesa. In caso di caduta, la corda si allunga per assorbire l’energia dell’impatto, riducendo così il rischio di infortuni.
In sintesi, una corda da alpinismo è un elemento essenziale per la sicurezza in montagna. La sua scelta deve essere fatta con attenzione, considerando fattori come il tipo di attività che si intende svolgere, la resistenza necessaria e la durata prevista dell’uso.
Come scegliere Corda da alpinismo
Vediamo quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di Corda da alpinismo
Design e Struttura Corda da alpinismo
La scelta di una corda da alpinismo è un processo che richiede un’attenta considerazione di diversi fattori, tra cui il design e la struttura della corda. Questi due aspetti sono essenziali per determinare la sicurezza, la longevità e la funzionalità del prodotto.
Iniziamo con il design. Quando parliamo di design in relazione alle corde da alpinismo, ci riferiamo principalmente al diametro e al peso della corda. Il diametro influenzerà direttamente l’usabilità e la sicurezza della corda. Ad esempio, una corda più spessa sarà di solito più resistente e durevole, ma anche più pesante da trasportare. Al contrario, una corda più sottile sarà più leggera e maneggevole, ma potrebbe non essere altrettanto robusta. Pertanto, è importante scegliere una corda con un diametro che equilibri le tue esigenze di resistenza e portabilità.
Inoltre, alcune corde sono progettate con caratteristiche specifiche per particolari tipi di alpinismo. Ad esempio, se pianifichi di fare alpinismo su ghiaccio, potrebbe essere utile scegliere una corda progettata specificamente per resistere alle basse temperature e all’umidità.
Per quanto riguarda la struttura, le corde da alpinismo possono essere divise in due categorie principali: statiche e dinamiche. Le corde statiche sono progettate per non allungarsi sotto carico, il che le rende ideali per applicazioni come l’arrampicata su creste o la discesa in corda doppia. D’altra parte, le corde dinamiche sono progettate per allungarsi quando sono sotto carico, assorbendo così l’energia di una caduta e riducendo il rischio di lesioni.
Un altro aspetto strutturale da considerare è il rivestimento della corda. Alcune corde da alpinismo sono dotate di un rivestimento speciale che le rende resistenti all’acqua e all’abrasione, aumentando così la loro durata.
In conclusione, la scelta di una corda da alpinismo deve essere basata su una valutazione equilibrata del design e della struttura della corda, tenendo in considerazione le tue specifiche esigenze e il tipo di alpinismo che intendi fare. Ricorda sempre che la sicurezza deve essere la tua priorità principale.
Caratteristiche tecniche Corda da alpinismo
Scegliere la corda da alpinismo giusta può fare la differenza tra un’esperienza sicura e piacevole e una potenzialmente pericolosa. Le caratteristiche tecniche da considerare sono molte. Il primo aspetto da prendere in considerazione è il tipo di corda. Esistono corde singole, doppie e gemelle, ognuna ideale per un tipo specifico di arrampicata.
Le corde singole sono le più versatili e possono essere utilizzate per la maggior parte dei tipi di arrampicata. Sono spesse, resistenti e facili da gestire. Le corde doppie, invece, sono più leggere e sottili. Queste vengono utilizzate insieme, permettendo una maggiore sicurezza durante l’arrampicata su terreni difficili. Le corde gemelle sono simili alle corde doppie, ma vengono utilizzate come un’unica corda. Sono ideali per l’arrampicata su terreni molto difficili.
Un altro aspetto importante da considerare è il diametro della corda. Il diametro influisce sulla resistenza, sulla durata e sulla maneggevolezza della corda. Le corde più spesse sono più resistenti e durevoli, ma meno maneggevoli. Le corde più sottili, invece, sono più leggere e maneggevoli, ma meno resistenti.
La lunghezza della corda è un altro fattore cruciale. La lunghezza necessaria dipende dal tipo di arrampicata che si prevede di fare. Per l’arrampicata sportiva, una corda di 60-70 metri è solitamente sufficiente. Per l’arrampicata tradizionale o su ghiaccio, potrebbe essere necessaria una corda più lunga.
Infine, è importante considerare il trattamento della corda. Alcune corde sono trattate per resistere all’acqua e all’abrasione, il che le rende più durevoli. Queste corde sono ideali per l’arrampicata in condizioni avverse.
Ricorda, la scelta della corda da alpinismo giusta dipende dal tipo di arrampicata che intendi fare, dalle tue abilità e dal tuo livello di comfort. Non esiste una corda perfetta per tutti, quindi è importante fare una ricerca approfondita e, se possibile, provare diverse corde prima di prendere una decisione.
Praticità Corda da alpinismo
Quando si tratta di scegliere una corda da alpinismo, la praticità del prodotto è fondamentale. La corda è un elemento vitale per la sicurezza e l’efficienza durante l’ascesa, quindi scegliere la giusta è di estrema importanza.
La prima considerazione riguarda la lunghezza della corda. Generalmente, la lunghezza varia da 30 a 80 metri. Una corda più lunga offre più flessibilità, ma è anche più pesante da trasportare. Quindi, la scelta della lunghezza dovrebbe basarsi sul tipo di arrampicata che si intende fare. Per l’arrampicata sportiva su roccia, una corda di lunghezza standard di 60 metri è solitamente adeguata, mentre per le vie lunghe di montagna, potrebbe essere necessaria una corda più lunga.
Infine, è importante considerare l’elasticità della corda, che può contribuire a assorbire l’energia in caso di caduta. Una corda con un’alta forza di arresto può essere più sicura, ma anche più scomoda da utilizzare, poiché può causare un arresto più brusco. Al contrario, una corda con una bassa forza di arresto può essere più comoda, ma anche meno sicura.
In conclusione, la scelta di una corda da alpinismo dovrebbe essere basata su una combinazione di fattori, tra cui la lunghezza, il diametro, il trattamento, l’elasticità e le preferenze personali. Ricorda sempre che la sicurezza è la priorità principale, quindi è importante scegliere una corda di alta qualità che soddisfi le tue esigenze specifiche.
Prezzi Corda da alpinismo
Il costo di una corda da alpinismo può variare notevolmente a seconda del tipo, della lunghezza e della marca. In generale, per una corda singola di buona qualità, che è il tipo più comune utilizzato per l’arrampicata, si può aspettare di spendere tra i 60 e i 250 euro.
Le corde a mezzo giro, che sono utilizzate principalmente per l’arrampicata tradizionale e l’alpinismo, tendono ad essere un po’ più costose, con prezzi che variano generalmente da 80 a 300 euro.
Le corde gemelle, che sono usate per l’arrampicata su ghiaccio e l’alpinismo, costano all’incirca lo stesso delle corde a mezzo giro, quindi si va da 80 a 300 euro.
Infine, le corde statiche, utilizzate principalmente per il salvataggio, il lavoro su corda e la speleologia, possono costare da 50 a 200 euro.
Ricorda, tuttavia, che questi prezzi sono solo indicativi e possono variare in base a vari fattori, tra cui dove acquisti la corda.
- Alta qualità: la corda per paracadute antincendio è realizzata in poliestere ad alta resistenza. La struttura multi-core rende la corda più resistente all'usura, durevole, resistente alla polvere e allo strappo.
- Elevata resistenza: il diametro di una fune di emergenza di 10 m è di 8 mm. Leggero ma resistente. L'anello è inoltre rivestito in plastica per evitare di danneggiare la corda. Il gancio interno tira la fibbia più stretta.
- Aree di applicazione: Corda statica 8mm adatta per esterni, antincendio, sopravvivenza, campeggio, assistenza alpinistica, escursionismo, discesa, protezione ingegneristica, cordino, allenamento, lavoro aereo, pesca magnetica, speleologia, arrampicata sugli alberi, corda a dondolo, corda per tirare, ecc.
- Con moschettone: la corda da arrampicata con moschettone ha un supporto psicologico per i bambini, la forza della corda (circa 8 mm) è sufficiente per fissare o tirare il piccolo scivolo. Ogni corda o corda è più versatile.
- Suggerimenti: la corda da arrampicata all'aperto non può essere utilizzata come corda principale per l'arrampicata, ma non può essere utilizzata come corda di sospensione principale dell'attrezzatura da arrampicata, ma può essere utilizzata come corda ausiliaria.
- 【Dimensioni】 Lunghezza: 10 m/15 m/20 m/30 m; Diametro: 8 mm; Peso: 30 g/m; Colore: Arancione.
- 【Materiale】 La pelle esterna di questa corda da arrampicata è realizzata in polipropilene, che può galleggiare sull'acqua e può essere utilizzata come corda per lo snorkeling.È leggera, resistente all'usura e facile da pulire. Ogni nucleo interno è tessuto con precisione, con elevata resistenza alla trazione e garanzia di sicurezza.
- 【Corda e moschettoni】Questa Corda di sicurezza include due moschettoni. Il diametro della corda di sicurezza è di 8 mm e lo spessore massimo può raggiungere i 950 kg. Costruito per durare.
- 【Ambito di applicazione】 Assistenza alpinistica, escursionismo, corde, campeggio di fondo, sopravvivenza, forniture per il traino, attacchi, salvataggio in acqua, snorkeling, ecc.
- 【Nota】 Questa corda anticaduta non può essere utilizzata come corda da arrampicata principale, ma come corda da arrampicata ausiliaria. È versatile e può essere utilizzata non solo come corda da arrampicata, ma anche come ausilio per attrezzature di soccorso, arrampicata, traino e taglio.
- Qualità eccellente: materiale in poliestere di alta qualità, tessuto fitto, linee chiare, forte resistenza all'abrasione, forza legante moderatamente morbida, forte, antiscivolo e resistente allo strappo. Le nostre corde sono leggere ma resistenti.
- Ampia applicazione: la nostra corda da arrampicata può essere utilizzata per arrampicata, alpinismo, arrampicata su alberi, campeggio, escursionismo, discesa, discesa in corda doppia, amaca, altalena, canottaggio, speleologia, sopravvivenza al fuoco, palestra, fuga, allenamento, speleologia, campeggio, pesca. ricerca e soccorso in montagna ecc.
- Corda statica: questa corda da arrampicata su roccia è composta da 48 corde intere, robuste e resistenti. Diametro 10 mm, portata massima della fune fino a 1000 libbre, peso: 55 g/metro. La lunghezza delle corde: 10 m (32 piedi)
- Design professionale: la fune statica a bassa duttilità può ridurre i rischi per la sicurezza causati dall'estensione della fune, leggera ma resistente.
- Include: 1 corda da arrampicata statica + 2 ganci + 1 borsetta. Siamo sempre qui per te!
- ✔ 【INFORMAZIONI ESSENZIALI】: Dimensioni: 30 m, 98 piedi, Diametro: 8 mm, Colore: rosso, Materiale: poliestere / nylon, Peso: 45 g / m, Capacità di carico: 900 kg
- ✔ 【SUPPORTO MOLTO FORTE】: Realizziamo questa corda arrampicata con Polyster e Nylon66 di alta qualità che ha un potere molto forte, resistente all'usura e durevole per l'uso. Questo rende l'attività e il lavoro più rassicurati e può sostenere una forza fino a 900 kg.
- ✔ 【ALTA QUALITÀ CON CERTIFICATO CE】: Corda alpinismo è composta da 14 corde piene e una corda in poliestere rinforzato che è più resistente e durevole. La pelle Polyster resiste all'abrasione, alle macchie e al forte potere; estremità più solida e resistente e corda interna flessibile.
- ✔ 【ATTENZIONE】: Attenzione! Questa corda da arrampicata non può essere utilizzata come corda principale per attività come l'arrampicata, ma come una corda ausiliaria. Pratica e ideale quando si effettuano le spedizioni, grande parete da arrampicata, speleologia, arboricoltore, salvataggio.
- ✔ 【APPLICAZIONE】: Se stai facendo spedizioni, grande parete per arrampicata, speleologia, arborist, sport alpinistico, arrampicata, salvataggio, trekking, discesa e lavoro aereo ecc., Non dimenticare di indossarlo per te proteggerti. Oppure puoi usarlo quando stringi il pacchetto o altre cose.
- La corda On Sight è una corda da arrampicata sportiva equilibrata. Grazie al trattamento Thermo Shield e al diametro relativamente ridotto, è molto versatile. Il On Sight è prodotto in Germania ed è certificato Bluesign.
- Ideale per arrampicata sportiva, indoor e palestre. Edelrid ha inventato nel 1953 la corda del rivestimento e ha rivoluzionato gli sport di montagna.
- Trattamento Thermo Shield: le corde sono rifinite termicamente per garantire la comprovata morbidezza delle corde Edelrid. I filati interni e rivestiti sono quindi perfettamente abbinati.
- Utilizzabile direttamente senza formazione di grondaie grazie al lapcoiling 3D. Basta estrarre la corda da arrampicata dalla confezione e iniziare subito.
- Diametro [mm]: 9,80 / allungamento dinamico [%]: 32 / colpo di cattura Kn [Kn]: 8,8 / percentuale di nucleo [%]: 60,00 / percentuale di rivestimento [%]: 40,00 / peso al metro [g/m]: 62,00 / allungamento statico [%]: 9,3 / numero di tempo: 6 / tipo di corda: corda singola / Spostamento del rivestimento. [mm]: 0
- Questa corda ha la norma EN 1891:1998 e il moschettone ha lo standard EN12275/CE0321/ASTM F1744-20.
- Questa corda da arrampicata arancione è realizzata in pelle esterna in poliestere ad alta resistenza, nucleo interno ad alta resistenza. con due moschettoni in ferro massiccio 10 x 10, maniche in plastica. Bottoni per cucire, con maniche anti-abrasione sulla giacca. Attenzione: 1. Non mettere in nessun prodotto chimico; 2. Lavarli con acqua sotto I 100 gradi F: 3. Non lasciarli cadere dall'alta quota a terreni duri; 4. Conservare in luogo fresco, asciutto e ventilato; 5. Non usarli per più di 6 anni.
- Massima forza di trazione: 12.000 N (1.1 kg; 1.000 kg); Diametro: 10 mm; Lunghezza cavo: 10 metri); Numero di bobine: 40 pezzi; Numero di cadute: 10; Velocità di slittamento della pelle: 0%; Allungamento statico: 4,1%.
- Si prega di notare prima dell'uso: 1. Comprendere il carico di uso sicuro della corda e non superare il carico sicuro della corda; 2. Controllare la corda per danni ed evitare il contatto diretto con oggetti appuntiti; 3. Non posizionare la corda vicino a fonti ad alta temperatura. La corda non può essere utilizzata in questo caso: 1. Corda con cicatrici, corda invecchiata; 2. Usa la corda per più di 2 anni. Una volta usato come corda per sostenere le persone che sono cadute durante l'arrampicata; 3. Crea una corda attorcigliata.
- Questa corda è utilizzata per arrampicata su roccia all'aperto, arrampicata su ghiaccio estrema, allenamento su roccia, lavoro in altezza, soccorso antincendio, riduzione della velocità, sport esteso, legame dell'attrezzatura, fuga all'aperto, salvataggio di emergenza, operazioni di giù foro e operazioni ad alta quota.
- 🏃♂️【Materiale】Premium nylon material has chosen to make it, so the lines have light weight and stronger carrying capacity.For this reason, under the same pulling force condition, compared to steel wire rope, this term has higher working efficiency.
- 🏃♂️【Sicurezza】Corda di recupero per la pesca con 2 moschettoni, corda per tutti gli usi da 10 m, diametro 8 mm, La corda è realizzata in materiale poliestere ad alta resistenza. La struttura multi-core rende la corda più resistente all'usura. Il moschettone in acciaio inox migliorato è più scorrevole quando viene attorcigliato e il gancio interno rende la fibbia più resistente. La protezione antiabrasione in acciaio inox non si stacca facilmente.
- 🏃♂️【Durevole e resistente allo strappo】Le corde intrecciate di qualità superiore sono resistenti agli agenti chimici, alla putrefazione, alla muffa, ai raggi UV e all'acqua. La durata a tutto tondo della corda di nylon la rende utile per qualsiasi lavoro in qualsiasi situazione. Può essere arrotolata in un piccolo pezzo, facile da tenere in ordine e pulita, molto compatta da portare con sé.
- 🏃♂️【Ampia applicazione】Uso ideale in: Giardino, outdoor, campeggio, fissaggio di teloni e molto altro. Perfettamente utilizzato per l'outdoor, l'emergenza, la sopravvivenza, il campeggio, la caccia, la pesca, il recupero, lo stoccaggio e l'escursionismo, ecc.
- 🏃♂️【Servizio clienti】La soddisfazione del cliente è la nostra massima priorità.Se avete domande su questo prodotto, vi preghiamo di contattarci immediatamente e vi daremo una risposta soddisfacente.
- Questa corda è realizzata in conformità alla norma EN 1891:1998, "Attrezzatura per alpinismo - Corde statiche per alpinismo - Requisiti di sicurezza e metodi di prova".
- Questa corda è realizzata in juta naturale, forza di trazione finale: 30KN; diametro: 40mm; lunghezza del cavo: 4 metri
- Si prega di notare prima dell'uso: 1. Comprendere il carico di sicurezza della fune e non superare il carico di sicurezza della fune; 2. Controllare che la fune non sia danneggiata ed evitare il contatto diretto con oggetti appuntiti; 3. Non collocare la fune in prossimità di fonti di alta temperatura e in luoghi umidi ed esposti al sole.
- In questo caso la fune non può essere utilizzata: 1. Corda con cicatrici, corda invecchiata; 2. Utilizzare la corda per più di 2 anni. Una volta utilizzata come corda per sostenere persone che sono cadute durante l'arrampicata; 3. Creare una corda attorcigliata.
- Questa corda può essere utilizzata come corda per l'allenamento fisico e delle braccia per allenare la forza e il fitness in palestra, oppure può essere utilizzata per l'arrampicata su roccia all'aperto, l'arrampicata su ghiaccio estremo, il lavoro in quota, il soccorso antincendio, la riduzione della velocità, gli sport prolungati, la legatura delle attrezzature, la fuga all'aperto, il salvataggio di emergenza, le operazioni in buca.
- Cordino pretagliato resistente
- Adatto per la realizzazione di fettucce e per l’impiego nell’ arrampicata alpina e nell’alpinismo tecnico
- Leggero e resistente
- Outdoor Rock sicurezza statica arrampicate con due ganci in una borsa di stoccaggio
- Materiale: fibra di poliestere ad alta resistenza, nucleo interno, corda per arrampicata 13 Core; tiro: 15kn
- Applicazione: Escape, Fire sopravvivenza, backup, arrampicata, trekking, campeggio, Downhill, di protezione, cordino, base di supporto per accessori, formazione, aloftwork, speleologia, discesa in corda doppia, etc.
- Diametro della corda: 10 mm.
Altre cose da sapere
Domanda 1: Che tipo di corda da alpinismo dovrei scegliere?
Risposta: Il tipo di corda da alpinismo che dovresti scegliere dipende dal tipo di alpinismo che intenderai fare. Ci sono corda singola, doppia e gemellare. La corda singola è la più versatile e può essere utilizzata per la maggior parte delle scalate. La corda doppia è più sicura in caso di caduta di pietre o incidenti simili, mentre la corda gemellare è utilizzata principalmente per l’alpinismo ad alto livello.
Domanda 2: Qual è la lunghezza ideale per una corda da alpinismo?
Risposta: La lunghezza ideale della corda da alpinismo dipende dal tipo di scalata che stai pianificando. Per la maggior parte delle scalate, una corda da 50-60 metri dovrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se stai pianificando di fare scalate più lunghe o complesse, potrebbe essere necessaria una corda più lunga, fino a 70 o 80 metri.
Domanda 3: Come si cura e si conserva una corda da alpinismo?
Risposta: Una corda da alpinismo richiede un’attenta manutenzione per garantire la sua durata nel tempo. Dopo ogni utilizzo, dovresti pulire la corda con acqua fredda e un detergente delicato, quindi lasciarla asciugare all’aria in un luogo ombreggiato. Non dovresti mai lasciare la corda al sole poiché i raggi UV possono danneggiarla. Quando la corda è completamente asciutta, dovrebbe essere riposta in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e prodotti chimici.
Domanda 4: Quando è il momento di sostituire una corda da alpinismo?
Risposta: È il momento di sostituire una corda da alpinismo quando mostra segni di usura come abrasioni, tagli o smagliature. Inoltre, se la corda è stata sottoposta a una caduta grave o se è stata utilizzata intensivamente per un lungo periodo di tempo, dovrebbe essere sostituita. Un controllo regolare della corda ti aiuterà a riconoscere i segni di usura e a capire quando è il momento di sostituirla.
Domanda 5: Quanto costa una corda da alpinismo di buona qualità?
Risposta: Il prezzo di una corda da alpinismo di buona qualità varia a seconda della lunghezza, del tipo e del marchio. In genere, puoi aspettarti di spendere tra i 100 e i 300 euro per una corda da alpinismo di alta qualità. Ricorda, tuttavia, che la sicurezza non ha prezzo, quindi è importante scegliere una corda che soddisfi tutti i requisiti di sicurezza necessari.